Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] la forza della sua idea la quale, grazie al fascino che esercita sempre ogni idea religiosa che inviti al sacrificio, attrasse intorno a sé un numero rapidamente crescente di giovani e fu il partito dei giovani (come dopo i moti del ‘31 da analogo ...
Leggi Tutto
Siamo ad Agrigento, Città della cultura 2025 con annessi chiaroscuri e relative polemiche. Abbiamo letto di cartelli stradali zeppi di refusi; assistito alla pioggia sul palco del teatro Pirandello. Abbiamo [...] ’acqua scroscia gentile nei canali e nelle vasche, irrigando gli orti e le essenze mediterranee che verdeggiano tra gli ipogei intorno. Mirti, carrubi; lentischi e mandorli; limoni e bergamotti; lecci e palme nane; gelsi e fichi d’India: la natura ci ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] suo GWP, se misurato in un periodo ridotto (e.g., i primi anni dopo il rilascio nell’atmosfera) è di molto maggiore di 23, essendo stati misurati valori intorno a 100 ÷ 200. L’esafluoruro di zolfo, gas di sintesi formato da 6 atomi di fluoro riuniti ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] direzione dopo il cancellierato di Scholz. A tallonare l’alleanza CDU-CSU non sono però i socialdemocratici, fermi intorno al 16-17%, bensì il partito estremista di destra Alternativa per la Germania (AfD, Alternative für Deutschland), assurto ...
Leggi Tutto
Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] e diventasse più propenso a una coesistenza pacifica con il Sud.Il resort faceva parte di una regione turistica più ampia intorno a quello che è conosciuto anche come Monte Diamante, un’area di 530 km2 nell’estremità sud-est della Corea del ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] e la meditazione, tenuta dal predicatore emerito della casa pontificia, padre Raniero Cantalamessa, si terrà la prima votazione e, intorno alle 20 la prima fumata che indicherà l’avvenuta elezione o meno. Dalla riforma del 1996 l’elezione del nuovo ...
Leggi Tutto
Lo diciamo subito: siamo di parte. Abitiamo a Rho dal 2009, anno in cui lasciammo Milano e una tendenza diventata oggi evidente e insopportabile: quella della gentrificazione, con interi quartieri trasfigurati [...] il manto stradale, i lavori proseguono e restituiranno presto alla collettività un luogo incastonato nel cuore del centro. Tutta intorno, c’è la vita. Quella di famiglie, lavoratori, studenti, pensionati, cittadini. Quella di chi va a comprare il ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] cooperazione. Questa è la dura realtà che non può essere nascosta da esercizi accademici, poiché i Paesi continuano a ruotare intorno al potere, legittimato principalmente dalla forza militare ed economica. Non è un caso che la più grande potenza del ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco LibettaLa sua assenza dalle scene, anche se per un breve periodo, si è sentita, come quando si perde un amico, un referente. Francesco Libetta è tornato a esibirsi ed è uscito un [...] un enorme dispendio di energie e tempo: una volta entrati nei ritmi del concertismo internazionale è difficile guardarsi intorno. A parte qualche eccezione, per concerti che reputavo significativi, da quel momento ho lavorato principalmente per ...
Leggi Tutto
Siamo a Genova in un giorno feriale d’inverno. Il cielo non promette pioggia ma tira un venticello freddo, il sole non si vede e le nuvole scorrono sulla nostra testa come in un lattiginoso piano sequenza. [...] ordinate; quassù una scala scavata nella roccia, in basso le onde che si infrangono su quella stessa frastagliata pietra di scoglio. Intorno, orizzonti d’acqua e il promontorio di Portofino a fare da cornice. Si cammina, lenti. Ci si ferma in qualche ...
Leggi Tutto
intorno1
intórno1 avv. [comp. di in-1 e torno1]. – 1. In giro, in posizione o con movimento pressappoco circolare: c’era gran folla i.; aveva molta gente i.; volgere lo sguardo, muovere gli occhi i.; con valore aggettivale: i luoghi intorno,...
intorno2
intórno2 s. m. [uso sostantivato dell’avv.]. – 1. ant. Dintorno, luogo circostante: scorrendo e predando sempre e da ogni banda tutti gli intorni de’ loro vicini (P. F. Giambullari). 2. In matematica, in partic. in topologia, è detto...
In topologia, sottoinsieme associato a un punto dello spazio, che gode di certe proprietà, le quali corrispondono all’idea intuitiva di ‘vicinanza’. A seconda che queste proprietà siano più o meno restrittive, lo spazio stesso viene a coincidere...
intorno.
Riccardo Ambrosini
- 1. Con funzione di preposizione e di avverbio i. ricorre nelle opere di D. un'ottantina di volte: circa 50 ne sono le attestazioni nella Commedia, 14 nel Convivio; nelle altre opere i. è appena attestato.
2....