ZUTPHEN
K. van der Ploeg
(Sutphania nei docc. medievali)
Città dei Paesi Bassi (prov. Gheldria), situata alla confluenza del torrente Berkel nel fiume IJssel.Anticamente parte della regione storica [...] van Zutphen.La città si andò formando nel sec. 11° intorno al castello dei luogotenenti del re di Germania. La concessione dei le due cappelle laterali, era poligonale all'esterno e circolare all'interno -, la chiesa di fatto assomigliava fortemente ...
Leggi Tutto
LAON
D. Sandron
(lat. Laudunum, Lugdunum)
Città della Piccardia (dip. Aisne), nella Francia settentrionale, L. sorge sopra un'altura isolata a N dell'altopiano del Soissonnais, che offriva naturali [...] Filippo II Augusto (1180-1223) aggiunse al palazzo un donjon circolare, demolito nel 1831.Alla metà del sec. 13° L. corso dei restauri della cattedrale all'inizio del 12° secolo. Intorno alla cattedrale, tra la testata degli archi rampanti e la ...
Leggi Tutto
MERCURIO (Mercurius)
B. Combet Farnoux
Mercurio è nella Roma della Republica un dio simile ad Hermes (v.) greco e al Turms etrusco, ma dai suoi inizî appare soprattutto come la divinità protetttice del [...] e il caduceo
6. Rilievi e pitture. - Su un altare circolare conservato ai Musei Vaticani, M. appare sacrificante con un personaggio femminile. Secondo il Samter, l'iscrizione incisa intorno all'altare permette di datare il monumento fra il 145 e il ...
Leggi Tutto
KRITIOS e NESIOTES (Κριτίος nelle iscrizioni; Κριτίας in Pausania e Luciano; Critias in Plinio; Νησιώτης in Plutarco, Moralia, 802 A e Luciano; Νεσιότες nelle iscrizioni)
W. Fuchs
Artisti greci di cui [...] piano di posa, di tipo ancora arcaico, corrisponde alla base circolare con la dedica di Aristeas (?) e Opsios (v. sopra). e che forse era una coppa votiva; i capelli sono arrotolati intorno ad un cerchio, rendendo libera la posizione del capo. Anche ...
Leggi Tutto
PORTLAND, Vaso di
E. Simon
Anfora di vetro azzurro cupo con fregio figurato in bianco opaco, nel British Museum, un tempo proprietà dei Duchi di Portland, alta cm 24,7; il più bell'esemplare dei così [...] bianche su fondo di vetro azzurro sono due frammenti egiziani che risalgono intorno al 300 a. C. In essi, però, le figure non Questo disco non costituisce per se stesso una composizione circolare chiusa, bensì appare ricavato da una lastra piatta e ...
Leggi Tutto
GIULIARI, Bartolomeo
Giuseppe Conforti
Nacque a Verona il 15 ag. 1761 da Federico, di nobile e antica famiglia veronese, e dalla nobildonna veronese Maria Caterina Pellegrini.
Compì i suoi studi a Milano [...] si sarebbe esteso, fuori porta Nuova, in un piazzale circolare, un piccolo foro Bonaparte, seguito da un lungo e ) e per quella di Bardolino (su progetto del 1830 realizzato intorno al 1870 da Angelo Gottardi). In quest'ultima, tuttavia, risuonano ...
Leggi Tutto
Michelangelo Buonarroti
Caterina Volpi
Il gigante del Rinascimento
Genio incontrastato del Rinascimento, Michelangelo Buonarroti seppe rivoluzionare l’arte del proprio tempo dando un’interpretazione [...] quella scultorea appare fin dagli inizi ricca e articolata. Intorno al 1489 l’amico pittore Francesco Granacci introdusse l’ pittura con il Tondo Doni, il dipinto di forma circolare raffigurante la Sacra Famiglia eseguito per il mercante Agnolo Doni ...
Leggi Tutto
GUIDETTI, Guidetto (Guido)
Maria Grazia Ercolino
Non si conosce la data di nascita di questo architetto di origine fiorentina, figlio di "maestro" Raffaele, attivo a Roma principalmente tra il quinto [...] Fabbrica di S. Giovanni dei Fiorentini (Nava, p. 343 s.).
Intorno al 1538 si situa la data d'inizio dei lavori di ricostruzione a cui corrisponde nella parte superiore una grande finestra circolare compresa in una targa quadrata e sormontata da uno ...
Leggi Tutto
LOMELLO
A. Segagni Malacart
(lat. Laumellum)
Centro della Lombardia (prov. Pavia), ubicato su di un dosso che domina la riva destra del fiume Agogna, presso la confluenza con il Po, in un sito che risulta [...] L. compare in una convocazione del clero della diocesi di Pavia intorno al Mille (Pflugk Harttung, 1884). L'espansione del settore meridionale dei pilastri - quasi un'espansione del pilone circolare, modulato attraverso risalti e curve, piuttosto che ...
Leggi Tutto
PETTINE
V.H. Elbern
Utensile munito di dentelli, più o meno sottili, disposti parallelamente, perlopiù utilizzato per la cura e l'ordine dei capelli; gli uomini se ne servono anche per la barba e le [...] una costola rettilinea, curva, triangolare, a timpano o circolare, talvolta a protome animale. Oltre a questi, appaiono costituito da quello eburneo a unica fila di dentelli, databile intorno al 600 e appartenuto alla regina Teodolinda (Monza, Mus. ...
Leggi Tutto
intorno1
intórno1 avv. [comp. di in-1 e torno1]. – 1. In giro, in posizione o con movimento pressappoco circolare: c’era gran folla i.; aveva molta gente i.; volgere lo sguardo, muovere gli occhi i.; con valore aggettivale: i luoghi intorno,...
tondo
tóndo agg. e s. m. [da rotondo, ritondo]. – 1. agg. a. Di forma circolare, cilindrica, sferica, o tendente a tale forma; è quindi lo stesso che rotondo, ma più pop., e può esprimere minore regolarità di contorni: un’apertura, una buca...