TORTI, Giovanni Battista Pietro Maria
Gabriele Scalessa
– Nacque a Milano il 24 giugno 1774 da Carlo Giuseppe e da Bianca Malacrida (il giorno di nascita è posticipato al 28 giugno in Mauri, 1894, p. [...] presso Ferrario (Milano 1825).
Il suo nome cominciò a circolare, ma la sua produzione dovette sembrare esigua a Manzoni, amico e i pochi e valenti servitori che l’Innominato raccoglieva intorno a sé nel suo castello.
Fu ancora Ferrario a stampare nel ...
Leggi Tutto
BOUDARD, Jean-Baptiste
Serenita Papaldo
Figlio di Philippe, nacque a Parigi probabilmente nel 1710; dopo aver vinto nel 1732 il premio Roma per la scultura, sul tema Betsabea consegna il figlio Canaan [...] in marmo, per il balcone di palazzo Mancini a Roma). Intorno al 1740 lavorò alle statue in travertino di Profeti ed rotonda. In origine il gruppo poggiava su un alto zoccolo circolare disegnato dal Petitot, che permetteva la visione di sotto in ...
Leggi Tutto
MACULANI, Gaspare, detto il Firenzuola
Francesco Beretta
Nacque a Fiorenzuola d'Arda (lat. Florentiola) nel Piacentino l'11 sett. 1578 da Vincenzo e Fiorenza Cogni. Il padre, nobile e notaio, era esattore [...] nell'ispezionare le opere di difesa e nell'esprimere valutazioni intorno ai provvedimenti da assumere e ai lavori in corso. che vide l'elezione di Innocenzo X, l'Albizzi fece circolare la voce che il cardinale domenicano avesse subito un processo ...
Leggi Tutto
BOSSI, Benigno
Carlo Francovich
Nato il 23 febbr. 1788 a Como dal marchese Giovanni e da Clara Rossini, studiò legge all'università di Pavia, ma dopo la morte del padre abbandonò gli studi per dedicarsi, [...] entrò in contatto con Filippo Buonarroti, che cercava di raccogliere intorno a sé i patrioti italiani in esilio. Il B., subendo il Mazzini, Pepoli, Ciani, Bianco e Regis firmò la circolare della Giovine Italia, emanata al fine di costituire un fondo ...
Leggi Tutto
VOLPATO, Giovanni Battista
Andrea Polati
– Figlio di Bernardino, sarto nonché mercante di seta e filatore, e di Dorotea Solato, nacque a Bassano del Grappa il 7 marzo 1633 e fu battezzato due giorni [...] salone di Ca’ Rezzonico a Bassano la tela circolare, che rappresenta la Caduta dei giganti, esibisce Bordignon Favero, Venezia-Roma 1964, p. 106; G.B. Verci, Notizie intorno alla vita e alle opere de’ pittori, scultori e intagliatori della città di ...
Leggi Tutto
JANER, Salvatore Pietro
Antonio Chiavistelli
, Nacque a Livorno il 29 marzo 1784 da Salvatore, cittadino spagnolo originario di Mataró in Catalogna, e da Margherita di Lorenzo Nardini, di Livorno. [...] di una società segreta che, secondo notizie fatte circolare ad arte da numerosi delatori, avrebbe puntato alla con pochi cenni d'illustrazione su quella notte ed una lettera intorno alla presente politica crisi di Spagna, Norwich). Nel 1844 diede ...
Leggi Tutto
TORTI, Francesco
Gabriele Scalessa
TORTI, Francesco. – Nacque a Bevagna, il 30 settembre 1763, primogenito di tre figli, da Giacinto, giureconsulto, e Teresa Rubini, discendente di una famiglia nobile [...] desiderio di leggere le opere di Jean Racine e Voltaire. Intorno al 1780 intraprese il cursus studiorum presso l’Università di forma privata all’amico Carlo Mancini, fu malaccortamente fatto circolare finché non giunse a Salvatore Betti, il quale lo ...
Leggi Tutto
NARDI, Basilio
Roberto Fornaciari
– Nacque a Bagno di Romagna – e non, come viene anche indicato erroneamente, a Pratovecchio – intorno al 1460, da Giovanni di Biagio.
Si hanno poche notizie sulla famiglia [...] e di aver venduto il bestiame al tesoriere apostolico nello Stato pontificio. Delfino gli tolse il suo appoggio e fece circolare le notizie relative alle accuse anche fuori dall’Ordine. Tuttavia nel 1512, scoppiata una divergenza tra la comunità di ...
Leggi Tutto
BENCI, Tommaso
Eugenio Ragni
Nacque nel 1427 da Lorenzo di Giovanni di Taddeo; dedicatosi all'attività mercantile paterna di commerciante di stoffe, il B. non disdegnò la poesia, attingendo in alcune [...] B. premise una dedica che è, in realtà, una specie di "circolare" ad alcuni amici, perché la si trova indirizzata, nelle varie copie e di Amerigo"; ma come poteva essere padre di Lorenzo, nato intorno al 1380, e gonfaloniere all'età di più di 80 anni? ...
Leggi Tutto
FEDERICI, Vincenzo, detto Capobianco
Giuseppe Masi
Nacque nel 1772 ad Altilia, piccolo casale nei pressi di Cosenza, posto su un'altura prospiciente il Savuto, un fiume che segna il confine tra le due [...] Nello stesso tempo, con un'accesa lettera circolare, si rivolgeva alle vendite carbonare della provincia, dal 1792 al 1847, Firenze 1860, pp. 106 s.; L. M. Greco, Intorno al tentativo de' carbonari di Citeriore Calabria nel 1813, Cosenza 1866, pp. 19 ...
Leggi Tutto
intorno1
intórno1 avv. [comp. di in-1 e torno1]. – 1. In giro, in posizione o con movimento pressappoco circolare: c’era gran folla i.; aveva molta gente i.; volgere lo sguardo, muovere gli occhi i.; con valore aggettivale: i luoghi intorno,...
tondo
tóndo agg. e s. m. [da rotondo, ritondo]. – 1. agg. a. Di forma circolare, cilindrica, sferica, o tendente a tale forma; è quindi lo stesso che rotondo, ma più pop., e può esprimere minore regolarità di contorni: un’apertura, una buca...