Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] rallentare il tasso di industrializzazione e potrebbe essere costato intorno al 3% del prodotto nazionale lordo, specialmente negli di una popolazione in espansione. Il dibattito è ancora aperto, ma attualmente l'opinione dominante è che l'espansione ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] politici. Dopo "inventammo" le "coccarde della pace" e intorno a queste "trovate" del resto spiegabili anche con l'esplodere cui era da più di un decennio alla guida e di tenere aperto almeno uno spiraglio della politica a cui aveva legato il suo nome ...
Leggi Tutto
FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] la persistente riottosità baronale, di nuovo esplodente in aperta ribellione. E quella "maiestà del signore re Sicilie..., Napoli 1842, pp. 17, 39, 41; G. V. Fusco, Intorno alle zecche ed alle monete battute nel Reame di Napoli da ... Carlo VIII..., ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] facoltà di chiudere quelle terre che prima doveano stare aperte. A siffatto provvedimento più che ad ogni altro d'une Chambre de Révision,in R. M. Borsarelli, Nuovi documenti intorno alla rinascita del Consiglio di Stato nel 1831,in Rassegna stor. d. ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colom, Colomo, Colón), Cristoforo
Marianne Mahn-Lot
Nacque nel 1451 a Genova, nel vico dell'Olivella, presso la torre di questo nome della quale il padre era guardiano, da Domenico e Susanna [...] si sa comunque, perché egli lo raccontò, che per un certo tempo, intorno al 1472, fu al servizio di Renato d'Angiò, pretendente al trono Lisbona dove ritrovò il fratello Bartolomeo che vi aveva aperto una bottega di cartografo. Acquistò dei libri che ...
Leggi Tutto
COSTA, Andrea
Andreina De Clementi
Nacque ad Imola il 30 nov. 1851 da Pietro Casadio e da Rosa Tozzi.
Il padre, che sposò poi in seconde nozze Teresa Selvatici, era domestico in casa Orsini; Orso Orsini [...] diviso e messo in crisi gli ambienti internazionalisti italiani e aperto una fase di competizione e di confronto. In questo il suo avvenimento fatale, cerchiamo qual'è il programma generale intorno a cui si raccolgono tutte le forze vive e progressive ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] un ruolo ed è concentrato su quello. Seduti sul portellone posteriore aperto, i ragazzi del 101 hanno le mani strette sul mitragliatore e 1988, di riprendere l'iniziativa e di recuperare terreno intorno a Bassora, fino a indurre l'Iran ad accettare ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] (1013). Figlio di lui, il re danese Canuto raccolse intorno a sé parte della nobiltà sassone e nel 1016 fu incoronato ha ottenuto il 36% dei voti contro il 29% dei laburisti, in aperta crisi, e il 23% dei liberali di N. Clegg. Conservatori e liberali ...
Leggi Tutto
F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] di allume di Pozzuoli e Agnano. Si arrivò allo scontro aperto nel 1469, quando truppe napoletane comandate dal duca di Calabria del re, una volta tornati tempi migliori. Raccolsero intorno a loro anche altri, amici e parenti, persuadendoli che ...
Leggi Tutto
Pio IX, beato
Giacomo Martina
Giovanni Maria Mastai Ferretti, ultimo di nove figli, nacque a Senigallia il 13 maggio 1792, dal conte Girolamo e da Caterina Solazzi, in una famiglia di agiati proprietari [...] la resistenza, cioè di «aprire le trattative per la resa appena aperta la breccia» (P. Dalla Torre, La difesa di Roma nel 1870 necessaria in quella fase di transizione. «Tutto è cambiato intorno a me, il mio sistema e la mia politica hanno ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...