TRENTINO-ALTO ADIGE
Olga Donati
Gioia Conta
Francesco Monicelli
Piero Spagnesi
(v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, [...] di Trento).
Le aree più ricche di insediamenti sono nel Trentino intorno al lago di Garda la pianura di Riva e di Arco di Castelbarco al FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano) e aperto al pubblico nel 1979.
Nel settore museale si ricorda la riapertura ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] lavoro. Con tale criterio predominante, il comitato aveva aperto pei contadini dell'Agro romano e delle Paludi Pontine , Roma 1925; id., Relazione a S. E. il ministro intorno alle condizioni della scuola elementare nell'anno 1924-1925, estratto del ...
Leggi Tutto
Mezzo continuo attraverso il quale si compie il trasporto di un liquido o di un gas. Le condotte si distinguono in: condotte libere e condotte forzate.
Per le prime v. canale. Qui si dirà delle condotte [...] che si apre automaticamente in caso di vuotatura e resta aperto finché non sia avvenuto il successivo riempimento della condotta. (senza saldatura, chiodate o saldate), costituite da elementi lunghi intorno a 6 m. uniti fra loro. Si usano anche ...
Leggi Tutto
VOLTA (XXXV, p. 566; App. II, 11, p. 1123)
Giulio KRALL
È costante l'attualità di queste strutture bidimensionali per l'efficacia dei regimi statici che in esse si realizzano e per le elevate questioni [...] per esposizioni, per laboratorî scientifici, per teatri all'aperto, ecc.) si applicano anche, con lo scopo che si diparte da un estremo arriva estinta all'estremo opposto e in un intorno di y = l/2. tanto più grande quanto più è piccolo î, vale ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] vincente anche nella competizione che si sarebbe accesa intorno alla rete televisiva a pagamento prevista dalla legge. per la televisione si è chiusa una fase e se ne è aperta un'altra destinata a ridefinire equilibri e gerarchie nel sistema dei ...
Leggi Tutto
(lat. appellatio, da appellare "invocare, reclamare"; fr. appel; sp. apelación; ted. Berufung; ingl. appeal). L'appello è un reclamo al giudice superiore contro la sentenza del giudice inferiore, dalla [...] grado di procedere all'esecuzione forzata, mentre è ancora aperto il termine per appellare, o mentre pende il giudizio la prima formula risultano già da quanto si è detto sopra, intorno alla facoltà che ha il giudice di appello di conoscere questioni ...
Leggi Tutto
UNIFORME
Ferruccio FERRERO
Mariano BORGATTI
Guido ALMAGIA
*
. L'uniforme, o divisa, è una foggia di vestire che serve a distinguere chi la indossa, indicando la qualità, e, se del caso, il grado [...] musulmani. Sulla uniforme avevano sempre una specie di cappa bianca, aperta ai lati, e crocesegnata di rosso.
In Francia, sotto rotondo col fiocco turchino e il cappietto nero ornato intorno di una treccia nera. Speciali distintivi di bottoncini al ...
Leggi Tutto
A rigore di termini, aeroplano sarebbe qualunque macchina destinata a muoversi in aria: di fatto si è dato comunemente il nome di aeroplano alla macchina più pesante dell'aria, capace di mantenersi in [...] in prolungamento dell'altra, ma che esse formano un V molto aperto al vertice, generalmente in basso. Questo V (chiamato V ad aria. Se la loro potenza supera un certo limite (intorno ai 500 HP) essi sono sempre a raffreddamento ad acqua, almeno ...
Leggi Tutto
. L'uso delle macchine per eseguire i lavori agricoli si è andato estendendo parallelamente al diffondersi della macchina industriale, ma più tardi e meno intensamente.
La macchina in agricoltura ha un [...] aratro ripuntatore che segue il comune aratro, operando nel fondo del solco aperto, prima che questo venga colmato col riaprirsi del solco successivo.
Come viene, per forza centrifuga, lanciato tutto intorno a ventaglio.
Vi sono anche spandiletame, ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] che le tecniche dell'esplorazione spaziale hanno completamente aperto, a partire dal 1957, alla misurazione locale , l'umidità e gli elementi del vento dal suolo fino a quote intorno a 30 km e, ancora in meteorologia ma più tardi, negli anni ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...