Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] glaciologia che alla esplorazione alpina strettamente intesa, sono da menzionare J. Muir russo-americana, alla quale lo zar Paolo nel 1799 concedeva (per la durata intanto pressione del ceto mercantile di San Francisco di California, largamente ...
Leggi Tutto
TEATRO
Mario Verdone
Il t. di prosa dell'ultimo ventennio ha preso caratteristiche che ne hanno modificato sensibilmente l'aspetto, determinando anche notevoli cambiamenti nella vita e nell'assetto [...] sul gestus (che non va inteso come gesticolazione delle mani, ma drammatica - dopo Tutti contro tutti, Ping-Pong, PaoloPaoli - con Anime morte, Primavera 71, Politica degli fondato da M.L. Valdez a San Juan Bautista, California: collegato coi gruppi ...
Leggi Tutto
PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] la Hybernská ulice, come pure sulla Piazza di San Venceslao. Interessanti i mercati di frutta, fiori, la chiesa dei Ss. Pietro e Paolo con un capitolo collegiato.
Fra i la Cecoslovacchia, ma tutta la Piccola Intesa si schierò dalla parte dell'Austria ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] manutenzione, grazie soprattutto alla sua 'trasparenza' intesa come indipendenza delle sue funzioni dal formato di
G. P. Agrawal, Nonlinear fiber optics, Boston (Mass.) 1989, San Diego 1995².
S. Ungar, Fibres optiques. Théorie et applications, Paris ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Giuseppe
Nino CORTESE
*
Nacque in Nizza Marittima il 4 luglio 1807, secondogenito di Domenico, un piccolo armatore e capitano di navi da cabotaggio, e di Rosa Raimondi, che forse più del [...] nome in Italia comincia ad essere una potenza. Tutto è inteso tra G. e me da molto tempo". Ed il per recarsi in Sicilia, invitato da Paolo Fabrizi; ma poi si fermò in affidata la difesa delle mura tra Porta San Pancrazio e Porta Portese. Contro i ...
Leggi Tutto
Epigramma, secondo il valore della parola greca, vuol dire iscrizione, e dallo scopo poetico di lasciare il ricordo d'una vita, d'un'impresa, d'un'offerta, ecc., nacque questo breve componimento letterario [...] gran parte sfuggito all'antica poesia, intesa a magnificare le idealità più luminose della Ma il migliore di tutti e il più famoso è Paolo Silenziario. Poeta dotto di cenacolo e di corte, per es. fu attribuito a san Paolino (forse Paolino vescovo di ...
Leggi Tutto
Città della Baviera, capoluogo del distretto di Svevia (Schwaben), è l'antica Augusta Vindelicum (Vindelicorum) fondata nel 15 a. C. dopo le vittorie di Druso sui Vindelici, e importante punto d'incrocio [...] piantagioni di zucchero nella Canarie, a San Domingo e nel Venezuela, a cui Augusta. - Sotto questo nome va intesa la redazione degli articoli fondamentali della , V, Friburgo in B. 1910; C. Capasso, Paolo III, I, Messina 1925.
Pace di Augusta. - ...
Leggi Tutto
La Croazia-Slavonia non formava una regione naturale nel senso geografico, bensì aveva avuto per secoli confini naturali (mare, monti, fiumi), che avevano finito con il dare una propria unità alle due [...] , con la nomina a bano del barone Paolo Rauch, figlio di colui che aveva imposto Corfù (20 luglio 1917) si intese col governo serbo.
Quando il crollo chiesa di S. Caterina a Zagabria l'altare di San Ignazio, S. Barbara e Santa Caterina. Fra gli ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] sulla formazione della touta, intesa come comunità nella sua accezione Fra le altre località si distingue il vicus presso San Rustico di Basciano, che non sembra risalire più -69). Alfedena: SS. Pietro e Paolo (interno ricostruito nel 1954). Penne: ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] l'aprile 1945, lo statuto di San Francisco e il marzo 1948 il al ravvicinamento russo-tedesco e alla ravvivata intesa russo-nipponica di non aggressione, il vittorioso rivendicazioni ufficiali dello stesso re Paolo di Grecia, revocando la promessa ...
Leggi Tutto
posizione dominante
loc. s.le f. ◆ L’Autorità ha il compito di vigilare sulle intese restrittive della concorrenza, sugli abusi di posizione dominante, sulle operazioni di concentrazione che comportano la costituzione o il rafforzamento di...
taglia-costi
tagliacosti (taglia-costi), agg. Che abbatte i costi di produzione e di gestione, anche amministrativa. ◆ La produzione del prosciutto di San Daniele sarà programmata in base a piani di miglioramento della qualità. Lo prevede...