(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] 'estorsione, il sequestro di persona, la truffa, l'omicidio volontario, le lesioni volontarie e la violenza sessuale (tab. 4): per i primi e i valori dei soggetti criminali. Tra gli interventi presi in considerazione, in quanto promettenti al punto ...
Leggi Tutto
È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] o morale della gestante, con limiti molto restrittivi all'intervento dopo il 90° giorno di gestazione. Elemento di al midollo osseo e al fegato e l'atto di donazione deve essere volontario e gratuito. Nel caso del rene si tende, nei limiti del ...
Leggi Tutto
Protezione civile
Bernardo De Bernardinis
Il Servizio nazionale della Protezione civile nasce con l. 24 febbr. 1992 nr. 225, ed è composto, ai sensi del primo articolo della stessa, dalle amministrazioni [...] autorità di p. c. è infatti il sindaco. Particolare rilievo in materia di p. c. hanno poi le organizzazioni di volontariato, il cui intervento è disciplinato dal d.p.r. 8 febbr. 2001 nr. 194.
Utilizzando tale strumento si è proceduto a stabilire i ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] duro colpo, inizio di grave decadenza. Si ebbe l'intervento aragonese nell'isola e la guerra del Vespro, per per l'indipendenza d'Italia, voll. 4, Roma 1910-12.
Per la questione del "volontarismo", nel '48, v. la polemica fra L. C. Bollea e A. Monti e ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] il governo si sia messo su questa via negli ultimi anni (interventi sul mercato dei cambî a partire dal 1924, nomina di un vida. La sua personalità vigorosa che poggia su un volontarismo astratto, ostinatamente ribelle all'impero dell'intelligenza, è ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] favorevole più alla Francia che alla Germania (tale, per esempio, l'intervento russo a Berlino nel maggio 1875, per dissipare le voci e i progetti servizio prestato dai boiari divenne, da volontario, obbligatorio. L'obbligatorietà, imposta ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] con forti vendite di titoli governativi, ma anche questo intervento non fu che un palliativo e, dopo una leggiera contrazione J. E. Johnston e spese ogni cura nell'addestramento dei numerosi volontarî. Si era detto nel sud e nel nord che la guerra si ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] R.S.S., il governo della quale ha utilizzato volontarî cinesi nell'esercito durante la rivoluzione. In Italia, e Chih-li causò la morte di otto milioni d'abitanti. L'intervento dei Giapponesi in Corea, allora tributaria della Cina, condusse a una ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] , parte per un processo di alluvionamento, parte per intervento dell'uomo, specialmente per opere di prosciugamento fatte con complementare e solo in seguito ad apposita legge. Ne fanno parte volontarî di età fra 17 e 28 anni, aruolati per 4 anni ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] a Milano nello stesso anno 1910 (24 settembre-3 ottobre) coll'intervento di 27 piloti, di cui tre italiani, fra i quali Cattaneo, effetti, di un gettito involontario.
Nel caso di gettito volontario, si è domandato se debba applicarsi l'istituto del ...
Leggi Tutto
adesivo
adeṡivo agg. e s. m. [der. del lat. adhaesus (part. pass. di adhaerere «aderire»), ma formato su adesione; cfr. anche fr. adhésif]. – 1. Che aderisce o serve ad aumentare l’adesione: nastro a., colla adesiva. In partic., materiale...
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. / L'ultima tendenza in materia di...