Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubbliche amministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] fisica o giuridica che, a qualsiasi titolo (volontario, coattivo, onorario ecc.), venga inserita nell’ , 25 ss.; Rodriquez, S., Tangenti e danno all’immagine: un altro intervento del giudice contabile, nota a C. conti 7 dicembre 2007 n. 502, ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] in materia dei servizi per l’impiego e delle politiche attive. Quest’ultimo intervento, attuato con il d.lgs. 14.9.2015, n. 150, investe alcuna forma di tutela – se non a carattere volontario e oneroso – nei periodi di inattività connaturati al ...
Leggi Tutto
Assise di Capua
Aurelio Cernigliaro
Le Assise di Capua costituiscono il primo complesso normativo emanato da Federico II al rientro nel Regno dopo l'assenza per la conquista della corona imperiale e [...] , si delineava netto il vincolo 'interno', volontario, ma non meno obbligante: "quamquam soluta dei malviventi (V) sono i primi di un'ampia serie d'interventi intesi a riportare nel Regno una condizione minima di ordine pubblico.
Rilevantissima ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di apertura dell’amministratore di sostegno, procedimento sulla cui natura si dibatte in dottrina e in giurisprudenza, si instaura con ricorso davanti al giudice tutelare [...] m. (Tommaseo, F., op. cit., 535); il giudice tutelare, peraltro, può ordinare l’intervento anche di altri legittimati, i quali hanno comunque facoltà di intervenire volontariamente nel giudizio di revoca come prevede, per l’interdizione, l’art. 720 c ...
Leggi Tutto
Marta Bertolino
Abstract
Per cogliere la dimensione penale della famiglia non basta il titolo XI del codice penale del 1930, che disciplina appunto i delitti contro la famiglia. In esso non si esaurisce [...] 274 e successive modificazioni, nella parte in cui per il delitto di lesioni volontarie, previsto dall’art. 582, co. 2, c.p. non prevede l al coniuge (co. 1, n. 1-bis). Ma intervento ancora più rilevante agli effetti penali è l’introduzione dell’art ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoro a tempo parziale (o part time), quale contenuta nel d. lgs. 25 febbraio 2000 n. 61 sulla base della direttiva europea n. [...] . Già in passato, infatti, nell’ambito di un più vasto intervento in materia di disciplina dell’orario di lavoro, il Consiglio aveva sviluppo del lavoro a tempo parziale su base volontaria e di contribuire all'organizzazione flessibile dell'orario ...
Leggi Tutto
Processo
Vittorio Denti
di Vittorio Denti
Processo
La nozione di processo nell'evoluzione storica della tutela giudiziale
Il termine processo, col quale si designa il complesso di atti posti in essere [...] diritto di far valere nel corso del procedimento, nella forma dell'intervento (v. l'art. 9 della legge citata), la tutela degli del processo penale al genus del processo 'volontario', al quale sarebbe strutturalmente indispensabile la presenza del ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Si intende qui analizzare le problematiche che ruotano intorno al delitto di trasferimento fraudolento di valori ex art. 512 bis c.p., a partire dalla struttura del reato necessariamente [...] notevoli difficoltà di accertamento dovute alla capacità di intervento dei poteri criminali nel mondo dell’economia, anticipa disponibilità del bene, nonché nel mantenimento consapevole e volontario di tale situazione. Quindi il ‘periodo consumativo’ ...
Leggi Tutto
Massimo Nunziata
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del project financing, ovvero di quel particolare schema di realizzazione e gestione di interventi pubblici o di pubblica utilità [...] e che costituisce un esempio di collegamento negoziale volontario (in argomento, può vedersi la ricostruzione di la presentazione di offerte che prevedano la realizzazione dell’intervento con l’utilizzo di risorse totalmente o parzialmente a ...
Leggi Tutto
Marina Di Lello
Abstract
La l. 23.3.2016, n. 41 ha introdotto nel codice penale il nuovo art. 589 bis: «Omicidio stradale». La legge ha risposto alla richiesta d’intervento della pubblica opinione, [...] ).
In una prima fase, più cauta, la contestazione dell’omicidio volontario non convince la Corte di cassazione (Cass. pen., 8.5.2008 e colpa cosciente, stimolando, sul punto, l’intervento delle Sezioni Unite nel caso ThyssenKrupp (Cass. pen ...
Leggi Tutto
adesivo
adeṡivo agg. e s. m. [der. del lat. adhaesus (part. pass. di adhaerere «aderire»), ma formato su adesione; cfr. anche fr. adhésif]. – 1. Che aderisce o serve ad aumentare l’adesione: nastro a., colla adesiva. In partic., materiale...
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. / L'ultima tendenza in materia di...