(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] due anni di carcere (1967-69) e l'esilio volontario fino al 1975 segnano una svolta nella produzione di Soyinka, Franco).
Sul piano dell'impegno, si può citare un certo giornalismo interventista, nel quale sono da segnalare i nomi di J. de Fontes ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] su 4 bandiere. Il reclutamento degl'indigeni regolari è volontarii (ferma da 3 a 5 anni, e successive rafferme pretesto di torbidi scoppiati a Fez e provocata una richiesta d'intervento da parte dello stesso sultano, portò le truppe d'occupazione ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] costringono gli artieri fiamminghi all'esodo forzato o volontario. Quelli che rimangono, abbandonata la tradizione di della fondazione della Manifattura dei Gobelins (1662). Il fecondo intervento di Rubens e dei suoi seguaci, che dànno cartoni di ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] stati in cui le milizie o alcuni corpi di volontarî costituiscono l'esercito e ne fanno parte, essi sono territorio dei proprî alleati e quegli atti d'impero che talora l'intervento militare in esso comporta si fanno ad altro titolo. Il diritto ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] delle relazioni tra capacità competitiva, innovazioni tecnologiche e politiche di intervento pubblico nel settore della ricerca, la voce ricerca scientifica in e può essere attuata sia in modo volontario con programmi, iniziative e messaggi specifici ...
Leggi Tutto
La seconda città dell'Egitto, nell'angolo O. del delta nilotico, su un lembo di terreno sabbioso che separa il lago litoraneo di Maryūt, o palude Mareotide, dal Mediterraneo, a 31°12′ di lat. N. e 29052′ [...] violente, e si deve considerare come leggenda il volontario, sistematico incendio della celebre biblioteca, i cui vittime interi quartieri (1882).
Il bombardamento. - L'intervento militare dell'Inghilterra in Egitto fu determinato dall'insurrezione ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] atto motorio come la flessione della gamba e l'atto volontario che governa questo gesto scaturiscono da 'entità' e si esplicano fa sì che vi siano molti possibili bersagli per un intervento farmacologico. Nella tab. 6 sono riportati alcuni esempi di ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] Con la parola mericismo si indica l'abitudine al rigurgito volontario, lento, di cibo che viene riportato dallo stomaco nella la propria posizione etica nella cura, aprendo a un diverso intervento e a un altro discorso. Il che può determinare un ...
Leggi Tutto
Gaio Ottavio, figlio di Gaio e nipote di Gaio, nacque in Roma il 23 settembre del 63 a. C. sotto il consolato di C. Antonio e di M. Tullio Cicerone. Derivava da famiglia equestre, imparentata con la casa [...] libero nel possesso di tutto l'Occidente; ma l'intervento diretto di Antonio obbligò ad un compromesso, provocato anche da alcuni anni: matrimonio infelice, che fu causa non ultima del volontario esilio di Tiberio (11 a. C.), tanto più ch'egli vedeva ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] degli archivi privati dichiarati di notevole interesse storico, interventi di varia natura in caso di inadempienza degli obblighi stabiliti dalla legge, parere sulla richiesta di deposito volontario degli archivi negli Archivi di stato, trasmissione ...
Leggi Tutto
adesivo
adeṡivo agg. e s. m. [der. del lat. adhaesus (part. pass. di adhaerere «aderire»), ma formato su adesione; cfr. anche fr. adhésif]. – 1. Che aderisce o serve ad aumentare l’adesione: nastro a., colla adesiva. In partic., materiale...
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. / L'ultima tendenza in materia di...