(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] 'estorsione, il sequestro di persona, la truffa, l'omicidio volontario, le lesioni volontarie e la violenza sessuale (tab. 4): per i primi e i valori dei soggetti criminali. Tra gli interventi presi in considerazione, in quanto promettenti al punto ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] su precise norme di legge e successivamente su un impegno volontario da parte delle trade-unions.
La bilancia dei pagamenti ha nell'Irlanda del Nord è ormai prassi quotidiana: l'intervento inglese viene criticato da più parti e la spirale della ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Giuseppe
Nino CORTESE
*
Nacque in Nizza Marittima il 4 luglio 1807, secondogenito di Domenico, un piccolo armatore e capitano di navi da cabotaggio, e di Rosa Raimondi, che forse più del [...] per conquistare buona parte dell'Europa; e il suo intervento nelle vicende italiane valse a fondere gli animi e a 'anno seguente per mettersi d'accordo sul modo come organizzare i volontarî che affluivano da ogni parte; e fu allora che, presentato ...
Leggi Tutto
Protezione civile
Bernardo De Bernardinis
Il Servizio nazionale della Protezione civile nasce con l. 24 febbr. 1992 nr. 225, ed è composto, ai sensi del primo articolo della stessa, dalle amministrazioni [...] autorità di p. c. è infatti il sindaco. Particolare rilievo in materia di p. c. hanno poi le organizzazioni di volontariato, il cui intervento è disciplinato dal d.p.r. 8 febbr. 2001 nr. 194.
Utilizzando tale strumento si è proceduto a stabilire i ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. II, 11, p. 1058)
Elio MIGLIORINI
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Mentre sia il territorio sia la popolazione dell'U. non hanno subìto in seguito alla seconda guerra [...] una riunione del Comitato centrale del partito dei lavoratori, con ampî interventi del presidente del Consiglio e segretario del partito M. Rákosi, acceso 'agricoltura con accentuazione del carattere volontario dell'adesione a cooperative agricole ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 935)
Strutture neurofisiologiche delle emozioni. - Il termine e., per i suoi rapporti con il linguaggio comune, presenta un'intrinseca ambiguità ed è definito in modi diversi da autori diversi. [...] delle varie componenti dell'espressione emozionale.
L'uso volontario (per fini comunicativi o espressivi) della muscolatura 'espressione somatica delle e. richiede, evidentemente, l'intervento delle aree premotorie e motorie della corteccia, poiché ...
Leggi Tutto
Parlare di e. negli anni Settanta significa trattare aspetti in passato del tutto inavvertiti in quanto l'argomento era ristretto entro limiti rigorosamente tecnici, quali l'ordinamento, l'armamento e [...] , raggruppano l'artiglieria, sovente missilistica, per gl'interventi a lunga gittata sul campo di battaglia e nelle molto bassa (la tendenza è di raggiungere il 15%) di volontari, inquadrati da 30.000 sottufficiali e 20.000 ufficiali: in queste ...
Leggi Tutto
Iran
Nicola Pedde
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Nicola Pedde
Stato dell'Asia sud-occidentale. I dati dell'ultimo censimento nazionale del 2006 sono ancora parziali e in corso di [...] di spicco dello schieramento riformista provocò ancora una volta l'intervento di mediazione di Hāmene̔ī. In questo caso il , dei pāsdārān e dei basīj, un corpo paramilitare di volontari nato all'inizio degli anni Ottanta e che poteva contare su ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Claudio Massenti
È il ramo della m. comprendente le conoscenze, gli studi e i procedimenti di vario ordine (diagnostici, terapeutici, protesici, rieducativi, assistenziali e sociali) [...] 'essere precisato che qualora l'effettuazione dell'atto motorio volontario sia impossibile per l'esistenza di un deficit motorio attua nei casi d'infarto del miocardio e successivamente agli interventi di by pass aorto-coronarico o a quelli di ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 651)
Nel quadro degli straordinari progressi che lungo tutto il 20° secolo, ma in modo particolare negli ultimi decenni, hanno potenziato le capacità della medicina di prolungare la vita, la constatazione [...] 'atto eutanasico viene dunque giudicato in rapporto alla presenza o meno di una richiesta volontaria del malato e al modo in cui esso viene attuato, cioè passivamente o per un intervento attivo. L'e. viene detta passiva quando il medico, in seguito a ...
Leggi Tutto
adesivo
adeṡivo agg. e s. m. [der. del lat. adhaesus (part. pass. di adhaerere «aderire»), ma formato su adesione; cfr. anche fr. adhésif]. – 1. Che aderisce o serve ad aumentare l’adesione: nastro a., colla adesiva. In partic., materiale...
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. / L'ultima tendenza in materia di...