Aborto
Giovanni Bognetti
Aborto spontaneo e aborto procurato
Per aborto si intende tradizionalmente l'interruzione della gravidanza intervenuta prima che il feto abbia raggiunto lo stadio di sviluppo [...] : e non sembra che, di massima, comportasse interventi repressivi della comunità (v. Visca, 1977, p. 37).
Nel mondo dell'antichità classica il diritto greco pare non considerasse reato l'aborto volontario (e nemmeno l'abbandono del nato), qualora ...
Leggi Tutto
VERRI, Pietro
Carlo Capra
– Nacque a Milano il 12 dicembre 1728, primogenito di Gabriele, patrizio milanese e giurista, futuro senatore (1749) e reggente (v. la voce in questo Dizionario), e di Barbara [...] . Nominato capitano nel reggimento Clerici, chiese di partire volontario per il fronte. Fece sosta a Vienna, dove molti funzionari di alto grado, tra cui Verri. Dopo un intervento semplificatore di Giuseppe II, il progetto presentato da Kaunitz a ...
Leggi Tutto
CAFFÈ, Federico
Nicola Acocella
Nacque il 6 gennaio 1914 a Castellammare Adriatico (in seguito frazione del comune di Pescara) da Vincenzo, ferroviere, e da Erminia Montebello, secondo dei tre figli [...] notte fra il 14 e il 15 aprile 1987 lasciò volontariamente la sua casa. Non fu mai ritrovato, nonostante le 'Ora, 1983-1987 (a cura di G. Amari, 2013). Altri interventi ospitati in riviste o quotidiani sono riprodotti in La dignità del lavoro ( ...
Leggi Tutto
giustizia
Stefano De Luca
Una componente indispensabile per qualsiasi forma di vita associata
Nessuna società, per quanto piccola, può sussistere senza un insieme di norme che regoli i rapporti tra [...] giusto"). Nel primo caso la giustizia nasce da una decisione volontaria, assunta da chi ha l'autorità per farlo (Dio, occhi di Dio e dunque meritevole di salvezza: è sufficiente l'intervento divino (la grazia tramite la fede) o è necessaria anche la ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] lussemburghese, avrebbe potuto evitare la guerra ma si era arruolato volontario nella Legione straniera.
Luigi Ganna, primo re del Giro involontariamente dal cognato. Salvato grazie al pronto intervento di un elicottero, subisce tre operazioni. La ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] maggio del 1968, un trapianto su un padre domenicano volontario, per quella che lui sapeva essere un'operazione Barnard a Cape Town e da allora sono stati eseguiti oltre 600 interventi: circa 300 pazienti sono viventi, e tra di essi 8 hanno superato ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] dei quattro veneziani al vertice dell'estimo, di tutti i volontari popolani era stato quello che aveva offerto l'insieme più cospicuo e delle famiglie che avevano provveduto a dotarle. L'intervento va valutato nel contesto del permanere, dopo il ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] di S. Apollinare Nuovo a Ravenna, di epoca teodoriciana, ma con pesanti interventi dopo il 527, e della c. di Verona in una miniatura del sec segno dell'Islam fu quella, includente un volontario momento fondativo, che portò alla stabilizzazione in ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] d'opera proveniente da paesi poveri e con la scelta volontaria di una minoranza negro-americana, che ha visto nell' giustifica la tesi della sovranità limitata e legittima gli interventi sovietici volti a prevenire le deviazioni e a preservare ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] e formularono cinque ‟auspici", uno dei quali sulla volontaria limitazione delle forze armate e dei bilanci militari. Fu impegno e in cui avrebbe perso la vita un anno dopo. L'intervento delle Nazioni Unite in Congo, dopo l'accesso del paese all' ...
Leggi Tutto
adesivo
adeṡivo agg. e s. m. [der. del lat. adhaesus (part. pass. di adhaerere «aderire»), ma formato su adesione; cfr. anche fr. adhésif]. – 1. Che aderisce o serve ad aumentare l’adesione: nastro a., colla adesiva. In partic., materiale...
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. / L'ultima tendenza in materia di...