Nacque nel 95 a. C. da M. Porcio Catone, pronipote di Catone il Censore. Fu sin da giovane austero, casto, sobrio, moralmente e fisicamente forte, come ci attesta la biografia plutarchea, l'unico rimastoci [...] dei misteri della Bona Dea, e, nonostante l'energico intervento di C., non soltanto si dovette ritirare e modificare la coloro che erano con lui, ed egli sarebbe andato in volontario esilio. Raggiunta la flotta a Corcira, vorrebbe che Cicerone ...
Leggi Tutto
LITUANIA
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, II, p. 214; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] primo ministro che fu sostituito da G. Vignorius. L'intervento sovietico accrebbe il sostegno popolare alle scelte del Consiglio supremo 1985). Dal 1977 negli Stati Uniti vive e opera, esule volontario, anche il poeta e saggista T. Venclova (n. 1937 ...
Leggi Tutto
È termine diventato di largo uso nel linguaggio filosofico e politico della seconda metà del secolo decimonono. Stando al significato etimologico della parola (dalla quale sono pure derivati i termini [...] e puro governo di sé stesso, e che ogni intervento straniero rivolto a imporgli leggi o a disconoscere o diminuire giudicarsi; la giustizia è un atto della coscienza, essenzialmente volontario: ora la coscienza non può essere giudicata, condannata o ...
Leggi Tutto
L'istituto del d. che consente lo scioglimento del matrimonio per cause diverse dalla morte di uno dei coniugi, è stato introdotto in Italia con la l. 1° dic. 1970, n. 898, che ha profondamente mutato [...] collegio, in contraddittorio tra le parti e con l'intervento obbligatorio del pubblico ministero, vengono acquisite le prove e solo in danno del coniuge responsabile di adulterio, volontario abbandono, eccessi, sevizie, minacce o ingiurie gravi ...
Leggi Tutto
GROOT, Huig van (Grotius)
Gioele Solari
Nacque il 16 aprile 1583 a Delft (Olanda). Avuta la prima educazione da un pastore riformato, nel 1594 s'immatricolava nell'università di Leida, dove ebbe a maestri [...] arminiani e gomaristi. Essa coinvolgeva la questione dell'intervento dello stato in materia teologica e non solo l'occasione. Il G. riconosce l'esistenza di un diritto naturale volontario, cioè di un diritto che la volontà crea nelle forme del patto ...
Leggi Tutto
TERZO SETTORE.
Giuseppe Smargiassi
– Configurazione giuridica ed economica. Dimensioni del terzo settore in Italia
Il t. s., ossia l’insieme delle organizzazioni della società civile, distinte da Stato [...] l. 8 nov. 2000 nr. 328, finalizzata a promuovere interventi sociali, assistenziali e sociosanitari destinati alle persone e alle famiglie in interessa il 65% delle istituzioni e quasi il 60 dei volontari di tutto il t. s.), nel quale il numero delle ...
Leggi Tutto
. Termine bibliografico, che indica le copie di ogni opera riprodotta meccanicamente e destinata alla pubblicazione, che per legge l'edîtore o il tipografo sono tenuti a depositare allo stato, gratuitamente [...] oggi sono in vigore.
Germania. - Il primo intervento sistematico del governo germanico intorno alla stampa è nell'editto il deposito volontario. Nel Belgio il deposito legale venne soppresso nel 1886 e sostituito dal deposito volontario. Così lo ...
Leggi Tutto
Diplomatico e statista tedesco, nato a Klein-Flottbeck presso Altona il 3 maggio 1849, da Bernhard Ernst von Bülow (v.). Il giovane Bernardo prese parte come volontario alla guerra franco-tedesca del 1870-71, [...] Bethmann-Hollweg.
Sulla fine del 1914, il B. consentì a tornare in Italia come ambasciatore per cercare di prevenirne l'intervento contro gl'Imperi centrali. Appena giunto a Roma (17 dicembre), si rese conto che la sua missione almeno tardiva, era ...
Leggi Tutto
. La guerra corinzia (così chiamata forse perché a Corinto sedette il consiglio supremo degli alleati) provoca la fine dell'autonomia della vita greca di fronte all'Oriente e sottopone i Greci a quel predominio [...] tradimento, e si sottrasse al giudizio andando in volontario esilio. Aristodamo, tutore del minorenne Agesipolide, figlio sorti degli alleati furono alquanto rialzate per l'intervento del giovane stratega ateniese Ificrate; gli Ateniesi ...
Leggi Tutto
SOYINKA, Wole
Rosario Portale
Drammaturgo, narratore, poeta e saggista nigeriano di etnia yoruba, nato ad Abeokuta il 13 luglio 1934. Cresciuto in epoca coloniale, ha studiato al Government College [...] -69) in carcere, per essersi pronunciato contro l'intervento militare in Biafra e contro la guerra civile. Successivamente, prima di stabilirsi definitivamente in patria, ha trascorso vari anni in volontario esilio nel Ghana e in Europa. Segretario ...
Leggi Tutto
adesivo
adeṡivo agg. e s. m. [der. del lat. adhaesus (part. pass. di adhaerere «aderire»), ma formato su adesione; cfr. anche fr. adhésif]. – 1. Che aderisce o serve ad aumentare l’adesione: nastro a., colla adesiva. In partic., materiale...
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. / L'ultima tendenza in materia di...