. Il termine "bioingegneria" è ormai entrato nell'uso corrente, anche se non tutti coloro che l'impiegano intendono riferirsi agli stessi concetti nell'adottarlo. In senso generale comprende l'ingegneria [...] , la cui velocità è spesso così elevata che i tempi d'intervento normali dell'uomo sono inadeguati a una guida corretta. Si tratta quando si adottino le moderne protesi attive a comando volontario da parte del paziente; le difficoltà sono collegate in ...
Leggi Tutto
Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] ora la debolezza e l'arrendevolezza del testo nell'intervento giurisdizionale, ora le distorte vedute e le limitate intergovernative nella presa delle decisioni. Le norme sul "Ritiro volontario dall'Unione" secondo le quali "ogni Stato membro può ...
Leggi Tutto
Suddivisioni amministrative (p. 276). - Nel 1929 il governo nazionale decideva di procedere a una nuova ripartizione ufficiale amministrativa della Cina in 28 provincie, con l'annessione di alcuni territorî [...] di 14 mila uomini, ufficiali e truppa.
Il servizio militare è volontario, ma in qualche provincia è imposta una specie di coscrizione. La era tuttora in corso di organizzazione quando l'intervento del Giappone e la successiva conquista territoriale ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di consorzî amministrativi si comprendono associazioni di vario tipo rivolte a varî fini, costituite fra persone (non soltanto fisiche, ma anche giuridiche) che si trovano riguardo a un dato [...] e della più o meno larga misura dell'intervento dell'amministrazione; le migliori, però, si , e dall'art. 1 del relativo regolamento 15 settembre 1923, n. 2090. Sono volontarî o coattivi; e dopo il principio generale introdotto con l'art. 10 del r. ...
Leggi Tutto
VOLONTÀ (fr. volonté; sp. voluntad; ted. Wille; ingl. will)
Giovanni Calò
Può intendersi in due sensi: come specifica facoltà di volizione, distinta da ogni forma inferiore di attività pratica (tendenza, [...] Cartesio, il giudizio presuppone la volontà, dall'intervento della quale dipende la possibilità dell'errore). A realtà, in tal caso la scelta del mezzo non è oggetto di atto volontario se non in quanto il mezzo stesso ci si presenti con un determinato ...
Leggi Tutto
SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] peggiorare della situazione sul campo fu inoltre determinato dall’intervento esterno di attori quali la Russia, l’Irān e la situazione del Paese. Zakariyā Tāmir (n. 1931), in esilio volontario a Londra dal 1980, ha creato su Facebook nel 2012 la ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] del suo gruppo, che perse l'appoggio statunitense; il rogo volontario di alcuni bonzi a Hué precipitò il declino di Diem, Cina-URSS: essa ha provocato un'immediata risposta con l'intervento in forze della Repubblica Popolare Cinese (17 febbraio-5 ...
Leggi Tutto
La Croce Rossa, che ha raggiunto l'universalità per il riconoscimento di tutti gli stati del mondo, è un'organizzazione di società nazionali per l'assistenza e il soccorso in guerra e in pace, collegate [...] farmacisti, 630 di amministrazione, 349 cappellani, 10.000 infermiere volontarie, 14.650 sottufficiali e militi, oltre a 4122 borghesi purché il governo di questa ne gradisca l'intervento. La sua costituzione e il suo funzionamento comportano ...
Leggi Tutto
La storia di questa famiglia si confonde molte volte e s'immedesima con la storia di Genova e può, come questa, dividersi in alcuni principali periodi. Sino al sec. XIV i D. primeggiano con le altre grandi [...] all'aiuto degli Spagnoli, dando occasione a quell'intervento dì Spagna nelle cose interne che Andrea aveva studiosamente senatore del regno; Marcello, volontario nel 1848 e quindi ufficiale d'ordinanza del Lamarmora; Andrea, volontario nel 1859 e nel ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654)
Giuseppe CARACI
Emilio LAVAGNINO
Corrado FATTA
Popolazione (p. 659). - Ecco i dati demografici relativi al censimento 1936 e al calcolo del 1947.
L'isola, che rappresenta l'8,53% [...] , seguì il corso degli eventi. I rovesci del 1941, l'intervento dell'URSS e degli S. U. nel conflitto, la propaganda anglo col movimento militare clandestino dell'EVIS (Esercito Volontario Indipendenza Siciliana) alle misure poliziesche di cui fu ...
Leggi Tutto
adesivo
adeṡivo agg. e s. m. [der. del lat. adhaesus (part. pass. di adhaerere «aderire»), ma formato su adesione; cfr. anche fr. adhésif]. – 1. Che aderisce o serve ad aumentare l’adesione: nastro a., colla adesiva. In partic., materiale...
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. / L'ultima tendenza in materia di...