Diritto. - Nell'affrettato lavoro di codificazione che accompagnò il sorgere del regno d'Italia non venne affatto curata la precisione e la costanza della terminologia; così per azione s'intende talvolta, [...] (rapporto processuale) e che, traendo la ragione del suo intervento dall'ordinamento della giurisdizione nello stato, dà al rapporto processuale e sé stante e più lungo. e) L'oblazione volontaria è un modo di estinzione dell'azione penale, efficace ...
Leggi Tutto
MONROE, James
Luca Pietromarchi
Quinto presidente degli Stati Uniti d'America nato il 28 aprile 1758 sulle rive del Monroe's Creek nella contea di Westmoreland (Virginia), morto a New York il 4 luglio [...] Cuba, il protettorato su Panamá, l'annessione delle Hawaii, l'intervento nel Nicaragua, a S. Domingo e Haiti. Con l'estendersi significato e uno scopo continentale con il cosciente e volontario consenso delle nuove nazionalità. In conformità a tali ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] anni Ottanta, l'I. ha conosciuto il più vasto ripopolamento volontario del mondo, che ha portato oltre 500.000 famiglie a riservata agli antichi monumenti dell'India grazie all'intervento delle autorità inglesi. L'esempio del governatore coloniale ...
Leggi Tutto
RADAR
Francesco Musto
Gaspare Galati
(App. II, II, p. 636; III, II, p. 537; IV, III, p. 125)
Negli ultimi anni le tecniche e i sistemi r. hanno consolidato ed esteso il loro dominio applicativo nel [...] attive, prodotte da azioni di disturbo volontario (jammers) e quelle non volontarie dovute a sorgenti radioelettriche diverse dal r di ottimizzarne il funzionamento in un ambiente mutevole con intervento umano minimo o nullo. Ciò assume, dal ...
Leggi Tutto
È termine convenzionale per disignare il periodo che si suole delimitare con le date del 1660 e del 1789, tenendo presente quella ch'è la caratteristica di molti stati d'Europa, in primo luogo la Francia, [...] che non al pontefice, e non solo tollerano ma promuovono l'intervento del potere civile nella vita interna della Chiesa, e spesso anzi , d'introdurre la coscrizione in luogo dell'arrolamento volontario. Il protezionismo è spinto sino al divieto delle ...
Leggi Tutto
Grecia. - La prima grande federazione di città greche fu quella che si strinse attorno a Sparta. Questa città nel sec. VI a. C., dopo la conquista della Messenia e la sconfitta di Argo, gettò le basi di [...] prospero, alleato e quasi protetto dai Macedoni: ma l'intervento spartano, chiesto per questioni interne da due città, provocò norme del loro patto - che è un libero e volontario trattato - conservano la loro indipendenza o sovranità sia rispetto ...
Leggi Tutto
È nato a Pescara il 12 marzo 1863 da Luisa de Benedictis e da Francesco Paolo D'Annunzio (che, nato nella famiglia Rapagnetta, prese il cognome D'Annunzio che era del nonno Antonio da cui fu legittimato: [...] italiana. Il 12 è a Roma ed esplica in favore dell'intervento un'azione di primo piano, che ha il suo culmine nel discorso del Campidoglio (17 maggio); subito dopo, parte volontario per la guerra. I comandi vorrebbero risparmiarlo; egli si ribella ...
Leggi Tutto
Arruolare significa in senso generale "segnare a ruolo, assoldare, per formare un reparto o un organismo militare".
Gli arruolamenti nei corpi militari. - Lo stato nell'esercizio della sua sovranità arruola [...] si componevano di due elementi; l'uno permanente, composto di volontarî, l'altro di riserva, formato da indigeni arruolati a effetti dell'arruolamento, e possano quindi arruolarsi senza l'intervento dei genitori o tutori.
I documenti formali, da ...
Leggi Tutto
I grandi rivolgimenti economici e sociali seguiti alle due grandi guerre e la diffusa applicazione di nuovi prodotti e nuovi metodi tecnici conseguenti a quella che si può ormai chiamare la seconda rivoluzione [...] tuttora in atto in molti paesi, atta ad estendere l'intervento progettistico a complessi più vasti di quelli limitati dal lotto . 17 gennaio 1959, n. 2, ha consentito il riscatto volontario, che si opera su richiesta dei 7 decimi degli inquilini degli ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] U. A. inviarono un grosso quantitativo di grano.
A questo intervento, che dava respiro all'economia iugoslava - pure aiutata sin da differenti "vie" per giungere al socialismo, del carattere volontario - e non imperativo - della cooperazione fra l' ...
Leggi Tutto
adesivo
adeṡivo agg. e s. m. [der. del lat. adhaesus (part. pass. di adhaerere «aderire»), ma formato su adesione; cfr. anche fr. adhésif]. – 1. Che aderisce o serve ad aumentare l’adesione: nastro a., colla adesiva. In partic., materiale...
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. / L'ultima tendenza in materia di...