(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] mercato che si formano in seguito all'attività di scambio volontario. Quando però vi siano effetti esterni (una fabbrica rumorosa di ricchezza naturale. Ai fini della politica di intervento è necessario attribuire un valore economico ai beni ...
Leggi Tutto
La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] coordinamento che, per altre vie, richiama la necessità di interventi dello stato, di natura sia economica sia giuridica, il problema il trasferimento ad altri della proprietà: trasferimento volontario, se il proprietario si sottrae con la vendita ...
Leggi Tutto
Si dicono arbitri i giudici privati designati dalle parti (Dig., IV, 8, de receptis: qui arbitrium recep., 13, 2; ibid., 50) per la risoluzione di una controversia. Già le dodici tavole conoscono l'arbiter, [...] si può parlare di arbitrato se non quando sia volontario: il che non accade quando gli statuti delle leghe Sylloge, per questioni che si ritengono già risolte dal precedente intervento di un magistrato romano), e nell'affermativa dà incarico a un ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] moti agrarî e antisemiti che furono soffocati solo per l'intervento militare.
I liberali del Baden riposero tutte le loro amministrativo (1863), sull'ordinamento giudiziario, sull'arbitrato volontario e sul notariato (1864), sulla riforma delle scuole ...
Leggi Tutto
Poeta, diede alle lettere italiane, assai povere fin allora di buone tragedie, un grande teatro tragico; cittadino, ebbe con maggior chiarezza di ogni altro suo precursore il concetto dell'unità politica [...] poi se ne distaccarono. Negli epigrammi l'A. esagerò volontariamente le punte, le asprezze, la stringatezza del suo stile, di molto l'interesse per la vicenda scenica l'intervento del soprannaturale come causa determinante dei sentimenti umani; ...
Leggi Tutto
. Secondo l'etimologia della parola (dal latino concursus, da cum e curro "corro insieme") indica l'affluire simultaneo di più persone o cose a una stessa meta, a un medesimo fine. Il diritto penale contempla [...] ricettazione (v.) perciò, pur essendo due forme d'intervento di più persone nella sfera del reato, restano fuori della l'esecutore dopo avere iniziato gli atti esecutivi, per volontario ravvedimento, desiste dal compiere il reato, egli non soggiace ...
Leggi Tutto
Fin dall'istante in cui si affaccia alla vita, per divenire l'oggetto delle trepide cure materne e della vigile attenzione da parte della società, il bambino rappresenta un valore grandissimo, sentimentale [...] oculari, e lo sguardo si fissa. Comincia a compiersi qualche atto volontario, girando il capo e il corpo, e tendendolo talora, in direzione di gravità estrema, che spesso richiede l'intervento chirurgico (intubazione e tracheotomia). La malattia può ...
Leggi Tutto
È in origine l'atto dell'apprendere, e di riflesso anche l'atto dell'insegnare; ma il termine "disciplina" passò a significare a un tempo l'oggetto stesso dell'apprendere e dell'insegnare, quella che fu [...] del padre o di colui che ne fa le veci; assoggettamento volontario di coloro che entrano a far parte di società di cultura, in ogni contingenza, anche disciplinare, che richieda un intervento immediato. Ognuno deve rispetto e ubbidienza al personale ...
Leggi Tutto
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di [...] atti antagonisti, adduzione fonatoria e abduzione respiratoria, il primo è volontario e cosciente, l'altro automatico; l'uno è un molte malattie del sistema nervoso, depone per l'intervento del fattore centrale la considerazione d'un disturbo motore ...
Leggi Tutto
. La domesticazione è in senso biologico lo stato in cui si trovano gli animali domestici e le piante coltivate. Domesticate si chiamano quelle bestie (e piante) le cui condizioni di alimentazione e riproduzione [...] influenza a suo talento. Non si tratta quindi solo del tenere in prigionia le bestie, ma d'intervento duraturo e volontario dell'uomo in tutto il complesso delle loro condizioni di alimentazione e d'intenzionale determinazione della loro riproduzione ...
Leggi Tutto
adesivo
adeṡivo agg. e s. m. [der. del lat. adhaesus (part. pass. di adhaerere «aderire»), ma formato su adesione; cfr. anche fr. adhésif]. – 1. Che aderisce o serve ad aumentare l’adesione: nastro a., colla adesiva. In partic., materiale...
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. / L'ultima tendenza in materia di...