TELEFONO (XXXIII, p. 405; App. II, 11, p. 959)
Mauro NARDELLI
Giuseppe PALEOLOCO
Telefonia urbana. - Il settore urbano della telefonia ha avuto nell'ultimo decennio un notevolissimo sviluppo relativamente [...] serie di successive e rapidissime commutazioni automatiche con l'intervento per ogni comunicazione di una sola persona che extra economici. È appunto in considerazione di tale concetto di servizio pubblico che i servizî telefonici nella maggior ...
Leggi Tutto
LEASING
Mario Nuzzo
È affermazione tradizionalmente ripetuta che il contratto di l. sia forma giuridica di un'operazione dell'economia industriale caratterizzata dall'acquisto da parte di una società [...] il valore economico residuo di quel bene sia, sotto il profilo finanziario, pressoché prossimo ad azzerarsi. Nell'oggettività dell tema di pubblicità e responsabilità civile, in Riv. dir. civ., 2 (1984), p. 271; A. Munari, Il primo intervento della ...
Leggi Tutto
MARE (XXII, p. 264; App. II, 11, p. 263)
Adolfo Maresca
Diritto internazionale. - Il diritto internazionale del m. ha rivelato nell'ultimo quindicennio tendenze evolutive profonde, destinate a superare, [...] economica o m. patrimoniale, delineatasi nella prassi internazionale, e ampiamente menzionata nella Bruxelles la Convenzione sull'intervento in alto m., .; G. Cansacchi, Istituzioni di diritto internazionale pubblico, Torino 19674, p. 180 segg.; Scerni ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE PROFESSIONALE (App. II, 11, p. 71)
Mario PANTALEO
Il più recente disegno di legge dedicato alla "Formazione professionale dei lavoratori" è stato presentato al Senato della Repubblica il 10 [...] ): Per opere straordinarie di pubblico interesse nell'Italia meridionale (v. articolo riguardante l'intervento della Cassa per il Mezzogiorno qualificato nel prossimo futuro in Italia, in Mondo Economico, n. 50, dicembre 1960. Vedi inoltre: ...
Leggi Tutto
IMPIEGO
Dante Cosi
(XVIII, p. 921; App. I, p. 722; III, I, p. 848; App. IV, II, p. 162)
Impiego pubblico. - L'ordinamento del pubblico i. ha subito radicali riforme in conseguenza degli effetti della [...] economia nazionale. Sotto questo riguardo, il sistema della legge quadro dà prevalenza, nella ponderazione degli interessi pubblici interessi funzionali specifici delle varie branche di intervento dei pubblici poteri; e, in ultima istanza, rispetto ...
Leggi Tutto
MANUMISSIONE
Emilio Albertario
. È la liberazione dalla schiavitù: così chiamata dai Romani in quanto nasce da una rinuncia del dominus alla potestà che ha sullo schiavo (manus). Lo schiavo manomesso [...] svolgono nell'epoea romano-ellenica, in parte dietro l'innegabile spinta del cristianesimo, in parte per le mutate condizioni politiche, economiche e sociali.
Presso i Germani lo schiavo diventava volkfrei, se la liberazione avveniva con l'intervento ...
Leggi Tutto
MARITTIMO, DIRITTO
Antonio Brunetti
. L'espressione diritto marittimo ha una portata assai vasta, comprendendo tutta la fenomenologia giuridica che si svolge intorno alla navigazione, all'industria [...] privati cittadini un fenomeno così grandioso e complesso. Il suo diretto intervento è in connessione con la sua attività di polizia per la 'economiapubblica;
b) il diritto marittimo internazionale, per quanto concerne l'attività degli stati nelle ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] Ciò lo obbligò più stabilmente a Como ove ricoprì anche funzioni pubbliche, quale quella, puramente onorifica, di comandante di una coorte ed economica di Roma sembrava inevitabilmente compromessa a causa degli interventi pontifici. Nelle numerose ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] dire se il paziente muore durante l'intervento del "cerusico"? Ciò capita al nobiluomo stato fa volare alto il pensiero economico, le istruzioni pratiche possono rimanere insetti"; e questi gliele fa pubblicarenella neonata "Galleria di Minerva" ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] Firenze 1993, e Erica Morato, L'economia nazionale di G.M. Ortes nei rapporti oltre menzionato e il contesto dei loro interventi v. Gianni Bernardi, Echi veneziani Andrea Da Mosto, I dogi di Venezia nella vita pubblica e privata, Milano 1956, pp. 636 ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...