Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] 1968 e l'intervento militare del patto di Varsavia, fu ripristinato in gran parte il sistema economico precedente, mantenendo processi. I risultati dell'inchiesta furono resi di pubblico dominio nell'agosto 1963: questa volta fu riabilitata la memoria ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] anni fa un posto di tutto rilievo nel quadro economico regionale, con il trascorrere del tempo ha progressivamente perso Molti scavi condotti nelle aree urbane, dovuti alla necessità di seguire opere pubbliche e interventi privati, hanno spesso ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] 1989), e un altrettanto modesto aumento si è avuto nelle regioni meno popolose (Jylland/Jutland: da 76 ab economica attraverso un aumento delle tasse e sensibili tagli alla spesa pubblica aree edilizie mediante l'intervento propositivo dei residenti − ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] anni di vita del nuovo stato furono di notevole disagio economico, sia per il processo di assestamento di cui sopra di terra. Se il pubblico interesse lo richieda, città sorta nella zona di Sirkap, che si può far risalire all'intervento dei Greco- ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] giovani attratti dal capoluogo nella fase di grande espansione economica. L'incremento demografico scavare e rilevare un grande mercato pubblico, ora non più in vista e fino al 1976 i programmi d'intervento sono stati, per necessità, concentrati solo ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] a crescere, ma a ritmi sempre più contenuti (nell'ultimo decennio, circa il 4‰ d'incremento annuo): pubblico ha, tuttavia, subito una contrazione. Nel periodo più recente il ritmo di crescita dell'economia ridurre l'intervento dello stato in ...
Leggi Tutto
PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] a nord-est di P.: un investimento economico e culturale di grande portata (su una grande pubblico la musica sovvenzionata dallo stato, colta ed elitaria. Nella una Cité des artistes.
Una serie di interventi ha posto dagli inizi degli anni Novanta il ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] destinati però a trovare un limite nella crescente complessità delle relazioni sociali ed economiche, di fronte alle quali i la l. 24 dicembre 1993 n. 537 ("Interventi correttivi di finanza pubblica") dispone un'ampia delega al governo per riordinare ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] obiettivo della riduzione del deficit pubblico, sia a fermare il economicanell'Africa australe per promuovere una sempre maggiore integrazione e stabilità dei paesi dell'area. In questo contesto trova spiegazione l'assai discutibile intervento ...
Leggi Tutto
ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] interventi di fortuna, più o meno coordinati, allo scopo di alleviare alle economie individuali l'urto grave e immediato di questa subitanea riduzione delle quotazioni. La finanza (e i mezzi tecnici di cui essa dispone: debito pubbliconella ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...