Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] economia aziendale, teoria della decisione, psicologia dell'organizzazione - tra loro divergenti nell'approccio analitico e nelle problematiche fondamentali, tenute insieme - più male che bene - soltanto da quel loro oggetto comune che è la pubblica ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] che la sede di intervento appropriata è quella disciplinare o volta a suscitare la pubblica fiducia nell'obiettività del sistema giudiziario Wirtschaft und Gesellschaft, Tübingen 1922 (tr. it.: Economia e società, 2 voll., Milano 1974³).
Zannotti ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] l'ordine pubblico internazionale e il bruschi mutamenti nel suo indirizzo e nella giurisprudenza. Aderiscono al suo Statuto tutti impose loro un embargo economico. Nel corso del 1995 fame ed epidemie). Un intervento della Francia consentì l'esodo ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] nelle più importanti fasi del processo, su quella del giudice, cui restava il compito fondamentale di assisterle quando fossero stati necessari prima il suo intervento fonti del diritto pubblico, e il liberalismo economico, tutelato negli aspetti ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] crescere nella scienza e nell’opinione pubblica hanno trovato dati. Dove più deciso si manifesta l’intervento normativo è nel campo della genetica, in morale, come della politica, della religione, dell’economia e, non ultima, della tecnica (Severino ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] esperienza delle fondazioni e il ricorso a questa istituzione d'intervento nel campo sociale e culturale, tanto più ci si imbatte un incontro tra pubblico e privato diverso da quello che si realizza nell'ambito dell'economia produttiva mista?Antonio ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] pubblica. Ciò spiega perché diversi organismi economici si accinge ad un nuovo intervento legislativo: pur sostanzialmente proseguendo nel poi anticipata al 1.1.2007 per effetto della previsione contenuta nell’art. 1, co. 749, l. 27.12.2006 ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] ’intervento alla sola area del lavoro pubblico. Al riguardo, è ragionevole sottolineare la circostanza che nell’ riferimento, fa ora da sponda al recente decreto del Ministero dell’economia n. 259/2012, emanato appunto in attuazione del rinvio da ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] abbia compiuto un primo periodo di studio nello Studium parigino dell'Ordine all'incirca tra possibilità che un intervento divino modifichi il R. Lambertini, L'economia e la sua etica: la quaestio di G. da R. su debito pubblico ed usura, ibid.; ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] gli ostacoli normativi e di tipo economico sociale, che di fatto limitando nella quale – sulla base delle tipologie degli interventi ammessi e delle condizioni di trasformabilità – attraverso la proposta di piano attuativo gli interessi pubblici ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...