Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] dell'intervento dei cattolici in questa consultazione vengono pubblicati da Fausto Fonzi, Sulla partecipazione dei cattolici alle elezioni politiche nell'età giolittiana, in Il Veneto in età giolittiana (1903-1913). Aspetti economici, sociali ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] colui che al tempo dei proclami, con i quali si dava pubblicità del fatto che un immobile era stato posto in vendita e valore strategico dei beni fondiari nella struttura dell'economia veneziana. L'intervento obbligatorio del comune sul mercato ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] di legge presentati dai magistrati, l'interventonell'elezione dei magistrati superiori come i consoli del tempo", o, peggio, con "l'opinione pubblica".
Tutt'altra accezione ha il termine in quegli ufficiali) ad accusare l'economia e le scienze di ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] intervento dell'autorità imperiale ricevuta dalla volontà celeste"), si definisce l'usura crimine pubblico, punibile con la confisca di tutti i beni, e lo si attrae nella come autonomi organismi politici, sociali, economici, morali; come dire che non ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] esperienza umana in cui l'intervento del diritto è inappropriato.
di potere e il suo influsso sullo sviluppo economico sono alcuni dei problemi principali di cui si avvocati. Inoltre, nelle società e nellapubblica amministrazione lavorano molti ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] e che avevano rafforzato il ruolo d'interventonella vita pubblica dei legisti invitandoli a pronunciarsi tramite i cadere della Repubblica" (48). Il cambio delle attività economiche, spostate dai traffici per mare ai più tranquilli investimenti ...
Leggi Tutto
Costantino nel Codice Teodosiano
La raccolta delle leggi per un nuovo Codice
Rita Lizzi Testa
Nella vastissima bibliografia internazionale su Costantino, per quanto paradossale ciò possa sembrare, non [...] di un potere ispirato e legittimato da un intervento soprannaturale73, in grado di comandare alla legge e Economia privata e pubblici servizi nell’Impero romano. I corpora naviculariorum, Samperi, Messina 1992) concentrato sull’attività economica ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] chi viene danneggiato e in che misura da interventi di sviluppo che possono ridurre il valore di economico centralizzato, va incontro agli stessi problemi di informazione citati in precedenza in riferimento al sistema della proprietà pubblica. Nella ...
Leggi Tutto
Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] a seconda della maggiore o minore pubblicità. Nell'inflizione delle pene, per esempio, suo ambito attraverso l'intervento di autorità apposite (l und Gesellschaft, Tübingen 1922 (tr. it.: Economia e società, 2 voll., Milano 1961).
Westermarck ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] ed efficienza che, pur senza farli assurgere ad ente pubblicoeconomico, propongono questi enti come modelli di riferimento, fino riproposte, finendo per appannare l’attitudine dell’interventonella prospettiva di sviluppo. Quasi come se mancasse il ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...