(XIV, p. 220; v. africa orientale italiana, App. I, p. 62; eritrea, App. II, i, p. 868; III, i, p. 567; V, ii, p. 136; etiopia, App. IV, i, p. 730)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
L'E., [...] affrontare la drammatica situazione economica, ma trovarono inizialmente un ostacolo, soprattutto per quanto riguardava il possibile intervento di investitori esteri, nell'orientamento marxista del FPLE e nell'ancora indefinito status internazionale ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa centrale. All'ultimo censimento, effettuato nel 1988, la popolazione risultava pari a 2.688.426 ab., ma l'elevato tasso di accrescimento [...] pubblici e il Paese rimane dipendente dagli aiuti internazionali. L'economia in tutto il Paese, e in particolare nelle zone rurali, rende quanto mai difficile del governo legittimo fu impedita solo dall'intervento della Libia e di gruppi di ribelli ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] all’Europa occidentale sollecitarono l’intervento delle Nazioni Unite e, economia serba restano tuttavia strettamente collegate all’evoluzione della situazione economicanell’area euro.
L’economia ciò, l’opinione pubblica serba rimane marcatamente ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] pubblico considerevole, bilancia commerciale negativa, alti tassi di povertà e nette discrepanze economiche ha costituito la priorità assoluta nella politica di difesa e l’ha ritirata. A seguito dell’intervento indiano il conflitto si è esasperato ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazioni della regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] responsabili delle violenze o l’intervento della Corte penale internazionale ’amministrazione pubblica e interviene nel rapporto tra pubblico e sviluppo economico il governo sta finanziando l’ampliamento della fornitura di elettricità nelle zone ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] ai quarant'anni, mentre nelleeconomie del benessere supera i pubbliche (agenzie, dipartimenti, commissioni, istituti, ecc.) e anche fondazioni private hanno il mandato di favorire - con interventi bilaterali o multilaterali - la crescita economica ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] polizia in tema di governo dell'ordine pubblico mostrano come chi entrava nella zona grigia della devianza sociale (ammonimento, più forti spinte all'intervento in guerra del nostro paese. Durante gli anni di guerra l'economia statunitense imparò a ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] il tasso sale a 20,1‰.
La fecondità: se, nelle ultime condizioni considerate, il numero medio di figlie per donna cosa pubblica e per l'azione economica, dovendo , modificati più o meno profondamente dall'intervento di fattori sociali, e fenomeni - ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] aveva visto. Senza dubbio i suoi interventi furono a volte infelici (per es . si distinse per un'intensa attività economica: tutte le risorse del mondo conosciuto le revisioni necessarie e dare, nella Geografia pubblicata sotto Marco Aurelio (170 ca ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] interventonell’ambito nel quale generalmente le è riconosciuto più potere: il commercio internazionale. È infatti vero che, se l’immagine universalmente associata all’Eu è quella di un gigante economico (e questo indistintamente da opinione pubblica ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...