BRIGANTI, Filippo
Franco Venturi
Nato il 2dic. 1724 a Gallipoli da Tommaso e da Fortunata Mairo, in una famiglia patrizia che in quella città aveva spesso ricoperto incarichi giudiziari e amministrativi, [...] i mercanti per strappar loro il controllo del "ricco peculio pubblico", tanto più che il regio governatore sembrava fare tutto d'un Mably e di formare un ampio programma d'intervento statale nell'economia, con lo scopo, cosa tutt'altro che facile, " ...
Leggi Tutto
PARONETTO, Sergio
Gianpiero Fumi
PARONETTO, Sergio. – Nacque il 14 gennaio 1911 a Morbegno (Sondrio) da Antonio, professore di matematica di origini trevigiane, e Rosa Dassogno, figlia di un agiato [...] Righetti, fu espulso dal Circolo romano; continuò però a essere attivo nella FUCI e fu tra i fondatori del Movimento laureati di Azione cattolica una linea di pensiero tesa a coniugare interventopubblico ed economia di mercato, e destinata ad avere ...
Leggi Tutto
GENTILE, Panfilo
Maurizio Griffo
Nacque a L'Aquila il 28 maggio 1889, primogenito di Vincenzo, avvocato e uomo politico (fu anche presidente della Provincia), e di Giuseppina Giorgi. Dopo la laurea [...] Risorgimento liberale e usciva dal partito. Dal febbraio 1949 fu nella redazione del Mondo di Pannunzio, dove si raccolse il gruppo risolutamente contrario all'estensione dell'interventopubblico in economia. Queste posizioni di intransigente ...
Leggi Tutto
LOMBARDI, Riccardo
Giuseppe Sircana
Nacque a Regalbuto, in provincia di Enna, il 16 ag. 1901 da Gustavo, ufficiale dei carabinieri, e da Maria Marraro, donna di intensi sentimenti religiosi. Iscrittosi [...] gli equilibri interni mutarono ancora e la guida del partito tornò nella mani della sinistra di Nenni e R. Morandi.
Si esauriva cristiana (DC) di un orientamento favorevole all'interventopubblico in economia.
Il L. e i suoi collaboratori elaborarono ...
Leggi Tutto
PAPI, Giuseppe Ugo
Gabriella Gioli
– Nacque a Capua (Caserta), il 19 febbraio 1893, da Giustino e da Giuseppina De Rosa.
Subito dopo la laurea in giurisprudenza, nel 1915, vinse un concorso per il [...] economiche fondamentali (fluttuazioni cicliche nell’economia reale, sviluppo economico, commercio internazionale e integrazione economica -84). Critico dell’interventopubblico in economia, evidenziò i limiti della spesa pubblica, che avrebbe dovuto ...
Leggi Tutto
FRACCACRETA, Angelo
Rossana Villani
Nacque il 3 nov. 1882 a San Severo, in Capitanata, da Enrico e da Anna Jacobelli. Compì gli studi nell'ateneo di Napoli, dove conseguì la laurea in giurisprudenza [...] del Fraccacreta. In Sicurezza ed insicurezza economica (Napoli 1923) coglie l'occasione per ribadire la propria sfiducia nell'interventopubblico in economia, ritenuto causa della grave instabilità economica cha caratterizzò il primo dopoguerra. Con ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] della progressione economica hanno segnato in maniera più vistosa lo spazio canadese, è nelle Grandi Pianure sviluppo dell’architettura è stato largamente segnato dall’interventopubblico, soprattutto per le aree metropolitane: dalla National ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] specie in passato, l’interventopubblico nei settori produttivi. La trascinò la Turchia in una grave crisi economica e che non seppe opporre alcuna il fronte islamico si ricompattò nel 2001 nelle file del più moderato Partito della giustizia ...
Leggi Tutto
Amato, Giuliano. - Giurista e uomo politico italiano (n. Torino 1938). Docente di diritto costituzionale italiano e comparato, ha svolto attività politica dagli anni Settanta nelle file del PSI. Eletto [...] A. avviò una politica di ristrutturazione dell'interventopubblico in campo economico e di riduzione del deficit di bilancio dello tale mandato e quello di giudice nel settembre 2022. Nell'ottobre 2023 il giurista è stato nominato presidente della ...
Leggi Tutto
CROCE, Benedetto
Piero Craveri
Karl Egon Lönne
Giorgio Patrizi
Nacque a Pescasseroli (L'Aquila) il 25 febbr. 1866 da Pasquale e Luisa Sipari, di famiglia abruzzese i cui titoli di proprietà risalivano [...] e civile, con una vasta messe di saggi pubblicati su La Critica, tra cui vanno ricordati quelli dapprima questa chiarificazione piuttosto nell'economia pura, ma deluso da naturalmente la ricerca di un intervento che investa globalmente la cultura ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...