(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] Italia a compiervi cospicui interventi per stabilizzare i poteri democratici e per ripristinare l'ordine pubblico, le infrastrutture di tendenza al netto predominio delle attività terziarie. Nelleeconomie europee il ruolo assunto in particolare dal ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
F. G.
Il regno sceriffiano del M. (el-Magreb el-Aksa) è dal 1956 un membro indipendente delle N. U. Il suo potere [...] non indispensabili alla sua attività economica. Il M. ha cercato nello stesso tempo di allargare il pubblici, 1,8 per investimenti pubblici in progetti industriali, e il rimanente ripartito fra le telecomunicazioni e gli altri settori d'intervento ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] nella regione autonoma serba del Kosovo; le forti tensioni etniche e l'intervento larga parte dovuta a una persistente crisi economica e all'assenza di una cultura democratica , la quale escludeva da incarichi pubblici fino al 2002 tutti coloro che ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] pari al 25% dei lavoratori indica la vastità delle sacche deboli nell'impalco economico.
Il settore agricolo, pur fornendo appena il 4% del PIL di intervento ha riguardato la definizione del quadro legale e regolamentare del servizio pubblico, per ...
Leggi Tutto
Svezia
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 1990 la popolazione residente era di 8.587.353 ab., saliti [...] economici e ambientali provocati dalla dipendenza dai combustibili fossili. Altrettanto urgenti, a giudizio dell'opinione pubblica una maggiore integrazione del Paese nella UE), che riuscì a sua opposizione all'intervento militare angloamericano, ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933)
Eugenia BEVILACQUA
Francesco CATALUCCIO
La popolazione della S. era, secondo una valutazione del dicembre 1959, pari a 7.471.345 unità e quindi [...] .000 ab.
Condizioni economiche. - Nonostante le nell'ultimo decennio. In corrispondenza, il fabbisogno finanziario dello stato è cresciuto sensibilmente, determinando non solo un aumento del debito pubblico 1951, sull'intervento cinese in Corea ...
Leggi Tutto
Panamá
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, ii, p. 497; III, ii, p. 357; IV, ii, p. 728; V, iv, p. 36)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione, [...] contro il quale nell'ottobre 1996 scesero in piazza nella capitale oltre 40.000 impiegati pubblici.
Nel giugno intervento militare statunitense nove anni prima), si saldarono con il malcontento popolare per i costi sociali delle riforme economiche ...
Leggi Tutto
Zimbabwe
Claudio Cerreti
Emma Ansovini
(App. V, v, p. 820; v. rhodesia: Rhodesia Meridionale, XXIX, p. 195; App. II, ii, p. 704; III, ii, p. 606; rhodesia-zimbabwe, App. IV, iii, p. 212)
Geografia [...] straordinari privilegi politici e soprattutto economici. Ai Bianchi spettava il investire grandi risorse nell'istruzione e nella sanità, avvalendosi di la crescita della spesa pubblica e le difficoltà , in Congo: un intervento deciso a dispetto dell' ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67; App. I, p. 902)
Marina EMILIANI SALINARI
Cesare PETTINATO
ZELANDA Popolazione (p. 73). - Secondo il censimento del 1945 la popolazione della Nuova Zelanda ammontava a 1.702.298 [...] 'interno continuò nella sua politica d'intervento statale. Nazionalizzò confronti della città. Allora l'opinione pubblica reagì. Da un lato non pochi lunga scadenza con la Gran Bretagna e un accordo economico con l'Australia (giugno 1948).
Bibl.: A. ...
Leggi Tutto
Sicilia
Luigi Stanzione
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Con poco più di 5.017.000 residenti (secondo le rilevazioni anagrafiche), alla fine del 2005 la S. si collocava [...] irregolare.
Per quanto riguarda la struttura economica, va ridimensionandosi il peso del settore pubbliche. In positivo, si segnala l'emergere e il consolidarsi nell richiederebbe quanto meno importanti interventi di riammodernamento e manutenzione ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...