MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] opportunità di trarre dal mare il proprio sostentamento.
La principale struttura sintattica creata dal mare è la distinzione tra che non è in grado di sfruttare direttamente - l'intervento di altri Stati, in particolare quelli privi di accesso al ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] in greco, di tradurne tutte le opere e di commentarle principalmente con l'ausilio dei commentatori greci. È il Barbaro che posizione del Barbaro appare una sostanziale affinità con gli interventi su Plinio di Angelo Poliziano e di Giorgio Merula ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] possibile stabilire chi viene danneggiato e in che misura da interventi di sviluppo che possono ridurre il valore di opzione di natura etica e politica (v. McCloskey, 1983). La principale obiezione contro l'uso di incentivi economici per la tutela ...
Leggi Tutto
La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...] questa iniziativa ebbe vita brevissima, e chiuse per intervento delle autorità: in linea con la famosa malattia si era propagata dapprima in Francia, fino a pochi anni addietro principale produttrice europea di seta, poi in Spagna e in altri paesi, e ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] Ålesund.
Il ghiaccio e la vita
Due sono gli aspetti principali che riguardano il ruolo del ghiaccio: il bilancio di massa per il prossimo secolo, con effetti diversi a seconda degli interventi che verranno messi in atto per mitigare l’effetto serra, ...
Leggi Tutto
Le città
Francesco Bartolini
Alla vigilia dell’unificazione il rapporto tra città e nazione si fonda su un evidente paradosso. Da una parte le città, con le loro antiche e gloriose storie, costituiscono [...] francese si pianifica un’espansione edilizia lungo i principali assi di ingresso alla città, disegnando un sistema imposizione fiscale, ma anche per la programmazione di nuovi interventi edilizi. Nasce allora una conoscenza formalizzata della città, ...
Leggi Tutto
Geografia umana
Paul Claval
Introduzione
La geografia umana è oggi una disciplina multiforme e ambiziosa. Si potrebbe cercare di definirla con una formula lapidaria dicendo che studia l'uomo sulla Terra, [...] molto avanzate: per lui la Terra non è più l'oggetto principale della geografia, com'era stato fin dall'antichità, e il che è influenzato dal trascendente e ciò che dipende solo dall'intervento di forze naturali. Nel primo caso affiora il sacro, ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] 10% di crescita. Il debito estero è stato il principale fattore di instabilità politica ed economica in America Latina Stati Uniti alcune province e nel 1864-67 a subire l'intervento francese e l'impero di Massimiliano d'Asburgo.
La penetrazione ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] mandato e la lotta armata contro Israele come mezzo principale per raggiungerlo. A partire dal 1974, tuttavia, per Blair e José María Aznar nell'immediata vigilia dell'intervento militare in Iraq.
L'ennesimo tentativo della diplomazia internazionale ...
Leggi Tutto
L'uomo e l'ambiente
Vittorio Cogliati Dezza
Acqua per lavarsi, acqua da bere
L'acqua è una risorsa indispensabile per la vita di tutti i giorni. Ma è una risorsa a rischio, non perché ce ne sia poca, [...] del terreno.
In Italia esiste una legge che regola l'intervento dell'uomo nei luoghi importanti per la conservazione del territorio: equilibrio.
La scomparsa delle foreste
Tra le cause principali di riduzione della diversità biologica oggi c'è la ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...