Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] ai livelli gerarchici superiori rispetto alla scala di intervento antropogenico come l'effetto serra, le piogge acide solidi, ecc.), da essere comunque considerati tra le principali fonti di cambiamento globale della qualità dei substrati, in ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] a favore di Berlino fu l’appassionato e lungimirante intervento di colui che ne era stato il borgomastro più amato Berlino con i suoi vivaci cenacoli romantici fu il centro principale del rinnovamento letterario e spirituale tedesco. All’inizio del ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] riforme necessarie e le porterà avanti a prescindere dall'intervento straniero. Anzi in un certo senso la situazione secolo dell'Egira (9°-10° d.C.), che descrisse le principali vie commerciali di comunicazione della sua epoca, fino al Cinquecento l' ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] di chi si opponeva alla guerra) era contrario a un intervento armato, anche se questo avesse avuto il sostegno delle Nazioni Unite organizzazioni intergovernative economiche sono ritenute tra i principali artefici del ‘capitalismo di libero mercato’, ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] itinere. Gli ultimi decenni costituiranno, quindi, il periodo principale di riferimento dell'analisi, ma non verranno trascurate le di lavoro. Nel nostro paese, per l'inconsistenza degli interventi, gli effetti non sono evidenti, ma là dove le ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] Saudita, il cui monarca si è intitolato la custodia dei due principali luoghi santi dell’islam, Mecca e Medina. Ma anche l Cina hanno tenuto la posizione, certe dell’impossibilità di un intervento militare esterno – sotto egida Un o sotto forma di ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] prova dolorosa di una guerra civile con l’aggravante dell’intervento di potenze esterne.
La guerra in Libia ha diffuso evidenti difficoltà anche per l’attivismo fuori misura dei principali referenti di Washington.
Clinton aveva segnato una strada e ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] Le popolazioni con minore percentuale di accesso all’acqua sono principalmente quelle dei Paesi a basso reddito, inferiore a 855 gestione, poiché l’utente si fa carico dell’intervento curativo, per quanto precedentemente non preventivato come misura ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] altro, tra le varie misure prese, è nondimeno possibile identificare alcuni obiettivi ben definiti. Emergono quattro principali direttrici di intervento: (1) rimesse e investimenti; (2) legami col paese d’origine e identità diasporica; (3) protezione ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] ’ITC-CNR.
Gli obiettivi delle ricerche hanno riguardato principalmente l’interpretazione dei meccanismi attivati dai terremoti, l’analisi critica dell’efficacia degli interventi di consolidamento eventualmente presenti e la formulazione di proposte ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...