Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] alla schiuma può essere quindi considerato uno dei test principali per la valu- tazione iniziale della maturazione polmonare o parziale delle basse vie urinarie. La possibilità di intervento sul feto rappresen-ta, tuttavia, una soluzione soltanto in ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] sulle diverse interpretazioni che se ne possono dare e sui tipi di interventi che a esse corrispondono (v. Atkinson, 1983 e Poverty, 1987 contribuenti) e il tasso implicito di rendimento. La principale misura che agisce nel duplice senso indicato è l' ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] . Passarono ancora pochissimi decenni e l'intervento dell'impero germanico nell'archeologia orientale, a.C. hanno datato gli anni per mezzo del nome del funzionario principale, chiamato limu; gli Assiri hanno utilizzato questo sistema fino alla fine ...
Leggi Tutto
Offerta
Mario Morroni
Le definizioni
L'offerta è la quantità di beni o servizi che gli agenti economici sono disposti a vendere. La curva di offerta di un bene rappresenta la sequenza delle diverse [...] prodotta (ibid., pp. 18, 54, 56-57).
Scopo principale dell'articolo del 1925 di Sraffa era di verificare se, ed e politica industriale", 1979, n. 1.
Bianchi, C., L'intervento dello Stato in economia: keynesiani e monetaristi, Milano 1991.
Blackorby, ...
Leggi Tutto
La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi [...] il luogo in cui le laiche consacrate hanno svolto il principale servizio ecclesiale, che si è poi collegato alle missioni in di Lucille (nel 1996, dopo aver contratto l’Aids durante un intervento chirurgico) e di Piero Corti (nel 2003, a 77 anni, ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Peter Flora
Introduzione
Lo Stato del benessere è un elemento centrale delle società europee e un prodotto della loro evoluzione, ed è pertanto strettamente connesso con lo sviluppo [...] , e 'classi acquisitive', la cui condizione di classe è determinata principalmente dalle possibilità di accedere al mercato dei beni e dei servizi. Con il suo crescente intervento lo Stato influenza in linea di principio le opportunità di vita di ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] condizione necessaria e sufficiente (causa) ed escludesse così l'intervento di forze misteriose per dar conto dei dinamismi vitali ( accrescimento e di vigore per tutta la macchina, il principale strumento dell'anima per governare il corpo. Se di ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] del CIO, tenuta l'11 dicembre 1999), l'obiettivo principale che il Movimento Olimpico persegue è la costruzione di un ACLI (US ACLI).
Dopo il d.l. nr. 242, un successivo intervento legislativo (d.l. 8 luglio 2002, nr. 138, emanato dal ministro ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] 7% dell'economia americana, il che lascia ampi spazi di intervento allo Stato e alle forze sociali nazionali. Resta il fatto molti paesi industriali, quelli verso cui sono diretti i principali flussi migratori, assistere in modi assai diversi alla ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
sommario: 1. Premessa. 2. Definizione e delimitazione. 3. Dalla casualità al programma. 4. Criteri e metodi. 5. L'intervento della tecnica. 6. Archeologia e ambiente. 7. [...] dell'ambiente, l'indagine approfondita effettuata negli ultimi anni consente di articolarli in due categorie principali: provvedimenti d'autorità e provvedimenti d'intervento. I primi, con riferimento a una legislazione di cui abbiamo già indicato le ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...