Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] delle sostanze prese in considerazione. In altri termini, il principale criterio che ispira la redazione della lista è la scrive che, al di là del doping, qualsiasi intervento medico diverso dalla supervisione delle pratiche di allenamento, ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] catalizza la prima tappa dello shunt dell'esoso-monofosfato, via principale per la produzione di NADPH. Il difetto di G6PD falsa positività che portano ad avere un eccesso di interventi di diagnosi prenatale, con conseguenti inutili rischi aggiuntivi ...
Leggi Tutto
«Caro m’è ‘l sonno e più l’esser di sasso»
(Michelangelo Buonarroti)
La medicina del sonno
di Elio Lugaresi e Federica Provini
13 giugno
Uno studio dell’Associazione italiana di medicina del sonno, [...] in cui la CPAP non funziona o non è ben tollerata, un intervento impegnativo, ma spesso risolutivo, è l’allungamento (avanzamento) di circa 10 e nella regione orbito-frontale. Il neurotrasmettitore principale di questi sistemi è l’acido gamma-amino ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Vittorino Andreoli
Sommario: 1. La dipendenza come disturbo. 2. Dalla relazione alla dipendenza. 3. Il bisogno di metamorfosi. 4. L'oggetto transizionale. 5. Le sostanze tossiche. [...] analizzare sempre tali fattori, non solo per capire il caso, ma anche per programmare ogni intervento terapeutico. Se la spinta motivazionale principale nasce da un disagio familiare, è chiaro che assieme all'interruzione dell'uso della sostanza si ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jean Roche
di Jean Roche
Endocrinologia
sommario: 1. Origini e tappe iniziali dell'endocrinologia all'inizio del XX secolo (1900-1925). a) Origine dei concetti di ormone e di correlazione [...] cellule che ricevono il messaggio. Dobbiamo anche dire che l'intervento di più ormoni in un medesimo processo metabolico e l' periodo una notevole ipertrofia, e la placenta sono la principale sorgente di tutti questi ormoni, che controllano allora lo ...
Leggi Tutto
Aborto
Giovanni Bognetti
Aborto spontaneo e aborto procurato
Per aborto si intende tradizionalmente l'interruzione della gravidanza intervenuta prima che il feto abbia raggiunto lo stadio di sviluppo [...] , eliminato. Anche se - come vogliono le correnti principali della filosofia laica contemporanea - il carattere della personalità di aborto, limitandosi a circoscrivere l'ambito di intervento repressivo legittimo dello Stato e definendo in conformità, ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] quando si esamina l'evoluzione del concetto. Storicamente, le due principali figure a cui si deve l'uso corrente del termine stress cosiddetti fisici (per esempio, la simulazione di un intervento chirurgico, l'emorragia, lo shock elettrico, il ...
Leggi Tutto
Lavoro
Massimo Bellotto e Marco Aime e Antonio Farulla
Carmela R.N. Corrao
Il termine lavoro definisce tutte quelle attività umane, individuali o collettive, intenzionali e non istintive, che si esplicano, [...] , più o meno adeguati per la comprensione e l'intervento di problemi/obiettivi quali la valutazione del potenziale, la osservatore alieno potrebbe risultare difficile capire chi è l'attore principale e chi è invece l'utensile. Ponendosi quindi in una ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] sottendono differenze sociali e ritardi organizzativi. La causa principale di queste differenze è costituita dalla mancata o un po' in tutto il mondo, grazie anche all'intervento delle organizzazioni internazionali (come l'UNICEF) che denunciano le ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] dei prezzi dei farmaci.
Controlli sul comportamento prescrittivo dei medici. - Come principali prescrittori di spesa (per farmaci, accertamenti, ricoveri, interventi), i medici sono diventati bersaglio di numerosi provvedimenti volti a influenzare il ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...