'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] per il Duemila), è la capitale dello Stato e la città principale: conta oltre 1,7 milioni di ab. nella sua estesa agglomerazione al largo della penisola di Apšeron (anche con l'intervento di capitali e tecnologie occidentali); essa è affiancata dalla ...
Leggi Tutto
Senegal
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione è risultata di 9.956.200 ab., con una [...] indipendenza (1960) furono caratterizzati da un massiccio intervento dello Stato nell'economia e da strategie di su 140 ottenuti alle elezioni legislative del 1998 rimaneva la principale forza politica del Paese. In una situazione di potenziale ...
Leggi Tutto
SPERLONGA
Bernard Andreae
(App. III, II, p. 791)
Nuovi studi e indagini hanno consentito di chiarire i caratteri dell'impianto costruttivo e dell'apparato decorativo della villa marittima di età tardorepubblicana [...] a causa di una caduta di massi. Il più importante intervento costruttivo effettuato in età tiberiana nella grotta fu l'allestimento , suddivisa in quattro settori.
Accanto alla grotta principale si apre un passaggio secondario, attraverso il quale ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544 e App. I, p. 378)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
Popolazione (p. 547). - Secondo il censimento del 1946 lo Stato libero d'Irlanda contava 2.953.452 ab. (2.968.420 nel [...] è visto precedentemente. Come è noto, la principale caratteristica dell'agricoltura irlandese è la prevalenza dei terreni a causa della svalutazione monetaria e dell'intensificato intervento dello stato nell'economia (specialmente attraverso l' ...
Leggi Tutto
Zimbabwe
Claudio Cerreti
Emma Ansovini
(App. V, v, p. 820; v. rhodesia: Rhodesia Meridionale, XXIX, p. 195; App. II, ii, p. 704; III, ii, p. 606; rhodesia-zimbabwe, App. IV, iii, p. 212)
Geografia [...] riforestazione piuttosto ambiziosi.
Le risorse del sottosuolo, principale ricchezza dello Z. (fra le esportazioni prevalgono oro in appoggio del governo Kabila, in Congo: un intervento deciso a dispetto dell'atteggiamento critico del Sudafrica di N ...
Leggi Tutto
Slovacchia
'
(XXXI, p. 957; App. II, ii, p. 843; V, iv, p. 823; v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La S. è uno dei due Stati sovrani [...] , spaziano dal cemento alla birra, ai televisori. Principale partner commerciale della S. rimane la Repubblica Ceca, uscire la S. dall’isolamento internazionale vanno ricordati l’intervento di una delegazione slovacca al summit dei paesi dell’Europa ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. La popolazione (6.005.000 ab. secondo una stima del 2006) cresce a un ritmo [...] Nations Mission in Sierra Leone), a cui si accompagnò l'intervento di truppe britanniche (maggio-settembre 2000). Un secondo accordo, S. L., aveva il compito di occuparsi dei principali responsabili dei crimini commessi dopo il novembre 1996, ...
Leggi Tutto
VAUD (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Gaston CASTELLA
Cantone della Svizzera occidentale, compreso tra i cantoni di Neuchâtel e di Berna a N., di Friburgo a E., di Berna e del Vallese a SE., [...] m.) che dirama verso S. una serie di catene tra cui la principale quella del Mont Tendre (1683 m.). Parallelamente alla Dent du Vaulion, a 1475-1476) i Bernesi occuparono questo territorio: l'intervento di Luigi XI, alleato degli Svizzeri, li obbligò ...
Leggi Tutto
Operazioni durante la seconda Guerra mondiale. - Nel corso della loro offensíva in Francia dopo lo sfondamento della difesa fra Dinant-Namur-Sedan, i Tedeschi pervenivano il 21 maggio 1940 ad Abbeville, [...] i Tedeschi dovettero distogliere due divisioni corazzate dal fronte principale di battaglia con la BEF (British Expeditionary Force). in condizioni d'inferiorità ed evitarono il combattimento. L'intervento di circa 1.000 unità navali da guerra e da ...
Leggi Tutto
di Giorgio Tartaro
Capitale dei Paesi Bassi (nel 2005 739.300 ab., e 1.453.000 l'agglomerazione urbana). Pur interessata da importanti e talvolta radicali trasformazioni, A. rappresenta un esempio di sviluppo [...] sei lotti aperti a ventaglio intorno a un asse viario principale, in continuità con la maglia urbana preesistente. Si tratta , in metallo rosso e ad andamento sinusoidale (2000).
L'intervento a Silodam è stato realizzato nel 2002 dallo studio MVRDV: ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...