Contratti pubblici. Il contratto di disponibilita
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl contratto di disponibilità
Il d.l. 24.1.2012, n. 1 (sulle liberalizzazioni), convertito nella l. 24.3.2012, n. [...] , anzi, secondo la lettura prevalente, prevede, tra le obbligazioni principali del locatore, quella dell’immediata consegna dell’immobile locato (cfr. anche a giustificare la scelta di un intervento del legislatore per rendere tipico il contratto8 ...
Leggi Tutto
CASTANIA, Blasco Lanza barone di
Roberto Zapperi
Nacque a Catania nel 1466.
Secondo una tradizione inaugurata dallo stesso C. e rivendicata poi tenacemente dai suoi discendenti che la fecero accreditare [...] hijos y ropa"), se non l'avesse impedito il provvidenziale intervento di alcuni gentiluomini bene accetti al popolo che interposero. i di lì a poco con l'uccisione del suo principale esponente, Gian Luca Squarcialupo, avvenuta durante una cerimonia ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati gli effetti del fallimento sugli atti pregiudizievoli ai creditori, così come disciplinati negli artt. 64-71 del testo attuale della Legge fallimentare, anche [...] del debito altrui ai fini della revocatoria fallimentare: l’intervento delle sezioni unite; e di Benedetti, L., La immobili ad uso non abitativo destinati a costituire la sede principale dell’attività di impresa dell’acquirente; d) gli atti ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche quest’anno, come ormai accade da otto anni consecutivi, [...] a quello che viene domandato, in via principale o subordinata, in relazione al bene della vita n. 21245), con la conseguenza che sul punto sarebbe auspicabile l’intervento delle Sezioni Unite per sanare un oggettivo contrasto. Sempre in materia di ...
Leggi Tutto
Consumatori. I contratti del turismo organizzato
Giovanni Armone
ConsumatoriI contratti del turismo organizzato
Nell’introdurre il codice del turismo, il d.lgs. 23.5.2011, n. 79 ha ridisegnato la disciplina [...] .
2.2 Il danno da vacanza rovinata
La principale innovazione apportata dal legislatore del 2011 alla disciplina dei La relazione illustrativa spiega che la ragione di tale intervento è da ricercare nella vexata quaestio dell’applicabilità delle norme ...
Leggi Tutto
Nuove norme sui contratti di convivenza
Francesco Macario
Alla controversa disciplina delle «unioni civili» il legislatore ha aggiunto, inserendole nello stesso decreto legge e cogliendo l’occasione [...] singole disposizioni, neanche con la norma che prevede l’intervento del giudice per decidere sul diritto agli alimenti del questo tipo appare inverosimile, considerando che lo scopo principale del contratto in esame dovrebbe consistere proprio nella ...
Leggi Tutto
Rapporto tra giurisdizioni. Il riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali
Ruggiero Dipace
Rapporto tra giurisdizioniIl riparto della giurisdizione sui diritti fondamentali
Uno dei problemi [...] elementi per il riconoscimento della protezione principale, secondaria e umanitaria, sono . 798, nel momento in cui statuisce la obbligatorietà dell’intervento assistenziale in presenza di determinate condizioni enucleate dalla stessa normativa, ...
Leggi Tutto
Pubblico dipendente e uso indebito del telefono
Alberto Aimi
Nel corso degli ultimi vent’anni, la questione della qualificazione giuridica della condotta di utilizzo a fini personali del telefono d’ufficio [...] sentenza della Suprema Corte.
La focalizzazione
In particolare, le principali opinioni emerse in dottrina e in giurisprudenza in ordine di una res»9.
I profili problematici
L’intervento delle Sezioni Unite nell’ambito in esame, come anticipato ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il potenziamento del principio di pubblicita della gara
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl potenziamento del principio di pubblicità della gara
La recente sentenza di Cons. St., [...] comunitaria.
Tale trend giurisprudenziale ha trovato conferma in un recente intervento del legislatore, che, con l’art. 12 del d.l in questione, volto a garantire entrambe le funzioni principali che connotano le fattispecie procedimentali di cui si ...
Leggi Tutto
Patteggiamento e rifusione delle spese alla parte civile
Alessandro Diddi
Inizialmente completamente estromesso, il danneggiato che si sia costituito parte civile nell’ambito del procedimento di applicazione [...] decisione sull’accordo raggiunto tra le parti.
La principale breccia alla estraneità degli interessi civili dal procedimento della mancata compensazione delle spese15.
3.2 L’intervento delle Sezioni Unite
Sul punto sono recentemente intervenute le ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...