WELFARE STATE
Domenico Da Empoli
L'espressione w.s. (in italiano "stato di benessere") entrò nell'uso in Gran Bretagna negli anni della seconda guerra mondiale, a indicare l'insieme delle condizioni [...] significativa. L'imposta personale sul reddito (il principale tributo a carattere ordinario cui si riconosce il ruolo per le rigidità che crea e che riducono le capacità d'intervento della politica economica. In molti paesi (tra cui l'Italia ...
Leggi Tutto
Le dimensioni quantitative del pieno impiego in Italia. - L'accertamento quantitativo del fenomeno della disoccupazione in Italia è utile per la valutazione della dimensione del fenomeno stesso. Sono facilmente [...] il 4% ad imprese pubbliche. Ciò significa che gli interventi dello stato, al fine di disciplinare, indirizzare o limitare della mano d'opera viene considerato dal legislatore come lo scopo principale: così è per il cosiddetto piano Fanfani o INA-Case ...
Leggi Tutto
PERU
Anna Bordoni
Giovanni Agostinis
Chiara Puri Purini
PERÙ. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – [...] ’ineguale distribuzione dei benefici legati allo sviluppo del Paese. Il principale gruppo è quello degli amerindi (45%), seguiti da meticci dichiarò lo Stato d’emergenza e ordinò l’intervento dell’esercito per liberare le strade occupate da gruppi ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 847).
La crisi del capitalismo.
Il problema della crisi del capitalismo comincia a porsi nella letteratura socialista francese della prima metà del secolo scorso e poi in forma sistematica nel [...] statale. Lo stato che era divenuto il principale attore economico durante la guerra, tornò a del capitalismo, inteso come regime a iniziativa privata senza interventi o col minimo intervento statale, è giunta a tale grado da non consentire ...
Leggi Tutto
Città della Spagna nord-orientale, nella Catalogna (1.578.500 ab. nel 2004, 3.800.000 ab. l'agglomerato urbano). B. è stata oggetto di un grande rinnovamento architettonico e urbanistico, legato ai Giochi [...] ha inoltre favorito la rivalutazione di una serie di lotti liberi che sono stati oggetto di importanti interventi privati. Il principale e più discusso, la cosiddetta Diagonal Mar, è stato sviluppato dal gruppo immobiliare americano Hines e comprende ...
Leggi Tutto
KENYA.
Lina Maria Calandra
Emma Ansovini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Webgrafia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa [...] da una struttura produttiva e di export abbastanza diversificata: le principali fonti di valuta estera sono il turismo (quasi 1,5 2015. La situazione non era migliorata neanche dopo l’intervento dell’esercito nel Sud della Somalia (ott. 2011). ...
Leggi Tutto
HONDURAS (XVIII, p. 551; App. I, p. 715)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Popolazione (XVIII, p. 554). - La popolazione che nel censimento del 1940 risultava di 1.109.833 ab., [...] economiche (XVIII, p. 552). - Il prodotto principale resta quello delle banane, coltivate prevalentemente nella costa durante il 1947, quando nel febbraio soltanto l'intervento dell'aviazione permise al presidente Tiburcio Carias Andino (eletto ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] governatore, Antonio de Mendoza, e il primo arcivescovo, Juan de Zumárraga, ne furono i principali e generosi promotori. Nel 1551, per il loro intervento, era fondata l'università, che si apriva all'insegnamento nel 1553, con professori di teologia ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] allora si sono svolte regolarmente, ogni quattro anni, nelle principali città del mondo. In seguito si creò in Italia un N. F., Foligno 1926; Le origini e lo sviluppo del fascismo: dall'intervento alla marcia su Roma, a cura del P. N. F., Roma 1928; ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] e conati) una trasformazione radicale del concetto del califfato, la quale tuttavia non si compì per l'intervento di altri fattori politici. Principale tra questi fu l'alto grado di potenza raggiunto dalla dinastia dei Fāṭimiti (v.), sorta nel 297 ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...