Felice BATTAGLIA
Giuseppe OTTOLENGHI
Riccardo MONACO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Guido ZANOBINI
Ottorino VANNINI
STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore [...] a parte subiecti. Per le dottrine oggettive, rappresentate principalmente dalla classicità, lo stato appartiene a un ordine la sua origine e la sua base nel divieto di intervento col quale il diritto internazionale proibisce in una data sfera ...
Leggi Tutto
MEDIOEVO
Giorgio FALCO
Angelo MONTEVERDI
. Il concetto di Medioevo, cioè di un periodo storico compreso fra l'antichità e l'età contemporanea, nasce tra il Quattro e il Cinquecento nelle grandi [...] risultati sarebbero stati scarsi ed effimeri senza l'intervento di Alcuino. Con la sua mirabile capacità organizzatrice conti invece molti che s'occuparono, se non unicamente, principalmente di teologia. Il più illustre allievo di Alcuino, Rabano ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] stati; fu poi regolato tra il 1911 e il 1913 con l'intervento di una commissione inglese. Il confine col Chile, definito in varie Negro, emissario della laguna Rogagua.
Il Mamoré è il principale ramo sorgentifero del Madeira, e nasce col nome di Río ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] valori dei soggetti criminali. Tra gli interventi presi in considerazione, in quanto promettenti termini morali ed economici, è enorme ma rimane pur sempre il principale obiettivo degli sforzi dello studioso.
bibliografia
In tema di criminalità in ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
Augusto LIZIER
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
. I Longobardi - o Langobardi - secondo tradizioni e leggende narrate dal loro storico Paolo di Warnefrido forse anche su fonti gotiche e reminiscenze [...] era quindi legata al culto di Odino, una delle divinità principali dell'Olimpo germanico, il dio guerriero che conduce i suoi inizia quel periodo di tentativi contro i Greci, che l'intervento del papa rende oltremodo drammatico e che si complica con ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI (v. partito, XXVI, p. 423)
Giovanni Galloni
Domenico Caccamo
Fondamenti giuridici. - La Costituzione italiana afferma all'art. 49 il diritto dei cittadini ad associarsi liberamente [...] ogni finanziamento illecito, ma si è anche detto che l'intervento dello stato in termini di puro divieto è del tutto il sindacalista F. Franco, che era stato fra i principali animatori della rivolta cittadina di Reggio Calabria. Il successo ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] processo di fabbricazione collettivo, che riduce l'intervento umano diretto e si svolge in ambienti rigorosamente adatti per accoppiamento diretto (in continua) di più circuiti. Il principale svantaggio dei MOS è che la loro velocità di risposta è ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] anti-centralizzatrice scatenatasi nei Paesi Bassi. Ma l'intervento di Massimiliano d'Asburgo, che in quel medesimo (Rijksarchief) hanno il loro deposito a L'Aia.
All'estero, i principali fondi che interessano la storia dei Paesi Bassi sono: a) a Roma: ...
Leggi Tutto
VIRUS
Angelo Carere
Generalità. - Negli ultimi 30 anni la virologia ha avuto uno sviluppo enorme portando contributi fondamentali alla biologia e alla medicina; ciò è dimostrato anche dal fatto che [...] virali e si continuano ricerche in questo campo. I tre principali punti possibili per bloccare la moltiplicazione virale sono i seguenti:1 dovuto essenzialmente a tre fattori: il loro intervento sulla genetica dell'ospite che influenza molte ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] non interessata alla lavorazione; 2) possibilità d'intervento in zone non facilmente accessibili; 3) locali e di distribuzione.
Applicazioni nel campo dell'informazione. − I principali impieghi cui si prestano i l. in questo settore sono relativi ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...