(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] moderna, volendo rispondere alle particolarità climatiche, culturali, econo mico-sociali del paese. I suoi interventi si ritrovano principalmente nella soluzione dei temi della grande edilizia pubblica, per i quali spesso ricercò la collaborazione ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] e a ridurre i ricoveri potenziando sia la prevenzione sia gli interventi di post-cura.
In Italia, grazie all'impulso delle leggi un numero sempre più elevato di patologie. Il motivo principale è la necessità, anche economica, di fondare la scelta ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO (inquinamento atmosferico, App. III, 1, p. 884)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Emilio Gerelli
Dino Marchetti
Ugo Facchini
L'i. è la presenza in un determinato ambiente limitato o circoscritto [...] lo "smog riducente" tipico della città di Londra.
Le reazioni principali che avvengono nello smog ossidante sono state studiate a fondo e quello di un intervento correttivo del settore pubblico. Questo intervento dovrebbe manifestarsi mediante ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] missioni spaziali di un certo respiro senza l'intervento della finanza pubblica: direttamente, o attraverso agenzie . Si tratta in ogni caso di un'origine comune con il corpo principale, in quanto la cattura da parte di Ida di un corpo vagante ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] , ma fino a milioni di volte più lenta della memoria principale e realizzata con tecnologia magnetica (dischetti magnetici) o ottica (CD immersi che gestiscono attività che non richiedono l'intervento umano diretto per le loro operazioni (esempi ...
Leggi Tutto
Nei quindici anni dal 1960 al 1975 le f. sono state caratterizzate dall'aumento delle velocità di marcia specie dei treni viaggiatori e ciò per vincere la concorrenza del mezzo automobilistico su strada [...] del tracciato erano più favorevoli.
Premesso che sulle linee principali della rete FS la distanza di avviso del segnalamento mancanza di codice.
In tutti i casi d'intervento automatico della frenatura avviene la disinserzione automatica del circuito ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] , ma idonee a modulare l'effetto del trasmettitore principale, di volta in volta rinforzandolo o attenuandolo. Uno 75% in quelli di cuore e fegato, a un anno dall'intervento. Promettenti risultati ha dato la ciclosporina anche in malattie a supposta ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] storia e alla quotidianità della vita. A. Rojas Guardia è il principale esponente di questa generazione; la sua raccolta Yo que supe de la che ricordano il primo Ph. Johnson. Tra gli interventi di questo periodo, si segnalano il Centro Simón Bolívar ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] .
In materia di proprietà e diritti reali, la principale modificazione alle norme del codice si trova nella legge 16 preavviso di due anni per la rescissione. Altri esempî d'interventi legislativi in materia contrattuale sono le leggi 11 giugno 1877, ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE
Gian Mario Polacco
Giovanni Antonucci
Giuseppe Santaniello
(XXXIII, p. 439; App. II, II, p. 964; III, II, p. 914; IV, III, p. 600)
Sistemi televisivi, sviluppi tecnici e loro diffusione. [...] . Nella tab. 2 sono messe a confronto le principali caratteristiche tecniche dei transponder di diversa potenza e del sono mancate dure resistenze e battaglie di retroguardia contro l'intervento dei privati. In Italia, la lotta fra la RAI pubblica ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...