Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] è da considerare superato il vecchio modello di intervento terapeutico in comunità basato sulla responsabilità e sul si sono situati ai primi posti la Germania (kg 1590) e l'Italia (1150); Francia e Spagna (con circa 329.000 e 314.000 tavolette ...
Leggi Tutto
Immunopatologia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 622)
Gli aspetti più rilevanti nell'ambito dell'immunologia hanno riguardato, negli anni Novanta, varie malattie, con una migliore definizione [...] tal modo i linfociti T, grazie anche all'intervento di citochine, possono proliferare e volgere l'espansione Aiuti, G. Luzi, Deficienze immunologiche congenite e acquisite, in Trattato italiano di medicina interna, a cura di M. Negri, Firenze 1987.
...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quarantennio i progressi delle scienze cardiologiche sono stati estremamente rapidi in ogni campo (v. anche la voce cuore, XII, p. 131; App. II, i, p. 739; III, i, p. 460; IV, i, p. 566). Una [...] già entro i primi mesi di vita, la mortalità totale dopo intervento è scesa al 10% o meno, tanto che diventano adulti piccoli di Unità di Trattamento Intensivo (UTIC o UCIC in italiano) hanno allargato i compiti delle vecchie Herz-Stationen austro- ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 932)
Con il termine generico e. indichiamo tutte quelle patologie che colpiscono il sistema emopoietico. In questa sede ci limiteremo a descrivere brevemente alcune delle e. che si riscontrano [...] . Si tratta di disordini di tipo clonale, per l'intervento di una noxa patogena che colpisce la cellula staminale quando è una forma di anemia ereditaria abbastanza frequente in Italia, che richiede assolutamente la splenectomia, per evitare ...
Leggi Tutto
Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] marketing dei prodotti farmaceutici è condizionato dall'intervento di più fattori economici: il produttore, 6% del fatturato farmaceutico interno.
In complesso, nel settore farmaceutico l'Italia si colloca tra i primi 6 paesi del mondo per volume di ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (XXV, p. 737; App. II, 11, p. 470; III, 11, p. 334)
Adriano Bompiani
Nel decennio trascorso, l'o. si è sviluppata lungo vari filoni di ricerca e clinico-assistenziali, qui schematicamente [...] diminuito i rischi connessi, di per sé stessi, all'intervento: per quanto tuttora presenti, è incontestabile che l' legge approvata dal Parlamento italiano (l. 22 maggio 1978, n. 194). Profondi contrasti, tuttavia, esistono in Italia e in altri paesi ...
Leggi Tutto
Al significato scientifico di d., inteso come materiale naturale provvisto di proprietà farmacologiche, si è affiancato in anni recenti quello, popolare, sinonimo di stupefacente (v. stupefacenti, XXXII, [...] come "spino" o "spinello". Anche nel glossario italiano sono penetrate espressioni anglosassoni come high e flash per spaccio e il traffico di d. la società ha limitato l'intervento legislativo a una sorta di "cordone sanitario" inteso a fronteggiare ...
Leggi Tutto
. Descritta nel 1932, su base anatomo-clinica, da B. B. Crohn, E. Ginzburg e G. D. Oppenheimer, è costituita essenzialmente da un processo infiammatorio granulomatoso, ad andamento torpido, ad evoluzione [...] il quale contempla varî tipi di intervento, basati soprattutto sulla ectomia del segmento Journal American Medical Association, CIII (1934), p. 2016; P. Perona, in Archivio italiano di radiologia, X (1936), p. 2; P. Valdoni, in Policlinico: sezione ...
Leggi Tutto
Le ricerche anatomiche, cliniche e sperimentali di questi ultimi anni non hanno portato a nuovi fondamentali risultati. Permane anzi, e forse si è aggravata, la difficoltà di definizione precisa e di delimitazione [...] quegli stati e processi che dipendono dalla presenza e dall'intervento di anticorpi o sostanze equiparabili (e loro reazione con delle manifestazioni allergiche il fenomeno di Sanarelli-Shwartzman: l'italiano vide che, se ad una iniezione di piccola ...
Leggi Tutto
eutanasia
Luisella Battaglia
Una 'buona morte' scelta al posto di una vita di sofferenza
Il termine eutanasia, composto dalle parole greche eu ("bene") e thànatos ("morte"), significa letteralmente [...] un ampio dibattito in ambito medico, giuridico e filosofico. L'intervento del medico, in effetti, muta la natura dell'atto: si della qualità della vita" secondo la definizione del Codice italiano di deontologia medica, testo che definisce i diritti e ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
interventismo
s. m. [der. di intervento]. – 1. Movimento favorevole all’intervento di una nazione neutrale nella guerra combattuta da altri stati; in partic., il movimento, sviluppatosi in Italia nel il 1914-15, favorevole alla partecipazione...