I rapporti Parlamento-Governo
Fabrizio Politi
Le dinamiche dei rapporti fra Parlamento e Governo registrano da alcuni decenni la crescita del ruolo dell’esecutivo con una sostanziale condizione di subalternità [...] proposito deve ricordarsi, con riguardo all’anno 2011, l’intervento del Presidente Napolitano che, nel maggio del 2011, votazione del decreto legge» per rafforzare «la fiducia nell’Italia delle istituzioni europee e dei mercati»). Questo esito non si ...
Leggi Tutto
Testo unico sulla rappresentanza
Sebastiano Bruno Caruso
Il contributo analizza il contenuto del Testo unico sulla Rappresentanza nella prospettiva di un possibile intervento legislativo sulla rappresentanza [...] – e ideologie – della democrazia e della rappresentanza sindacale), i reali punti problematici di un intervento eteronomo, in Italia, su rappresentanza, rappresentatività ed efficacia dei contratti collettivi.
La ricognizione. Premessa: il t.u ...
Leggi Tutto
Stranieri. Recenti sviluppi nel diritto penale dell’immigrazione
Stefano Zirulia
L’evoluzione in atto delle norme penali in materia di immigrazione si connota per una sempre più marcata influenza da [...] n. 109, il quale ha dato attuazione nell’ordinamento italiano alla dir. 2009/52/CE, recante Norme minime relative a 30.7.2002, n. 189).
7 Per una prima lettura organica dell’intervento normativo, v. Masera, L., Nuove norme contro i datori di lavoro ...
Leggi Tutto
Diritto costituzionale tra memoria e mutamento
Angelo Antonio Cervati
Tecnici del diritto, politici e storici percorrono itinerari diversi nel fornire all’opinione pubblica orientamenti nella valutazione [...] e le forme per le innovazioni costituzionali in Italia: procedura ordinaria di revisione, procedure speciali per le passim. Sulla scrittura dei principi del diritto, si veda l’intervento dello stesso scrittore al Convegno di Pisa del 1941, in AAVV ...
Leggi Tutto
Giuseppe Corasaniti
Abstract
Viene esaminata la fattispecie dell’imposta sulle transazioni finanziarie (cd. Tobin Tax), introdotta dalla Legge di stabilità per il 2013 (l. n. 228/2012), destinata ad [...] mobiliari, nonché alle operazioni “ad alta frequenza”.
Premessa
Il legislatore italiano, con l’art. 1, co. 491 e ss. della o più investitori.
Per le operazioni effettuate senza l’intervento dei soggetti sopra indicati, l’imposta è versata dal ...
Leggi Tutto
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] , al fine di incrementarne la competitività. Anche in Italia, quindi, l’originaria visione legata al singolo scalo lascia il posto ad un approccio di più ampio respiro, che prevede interventi di programmazione e regolazione a livello nazionale, che ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] finanziari cui detti redditi afferivano.
L’intervento d’unificazione non ha comportato l’eliminazione da organismi internazionali costituiti in base ad accordi internazionali resi esecutivi in Italia (equiparati ai titoli di Stato dall’art. 12, co. 13 ...
Leggi Tutto
Politiche pensionistiche e Costituzione
Stefano Giubboni
La sentenza della Corte costituzionale 30.4.2015, n. 70, sulla illegittimità del blocco temporaneo della perequazione automatica dei trattamenti [...] del 2011, come pure i precedenti modelli di intervento sul blocco della perequazione, risultano in effetti centrali 69 ss.
4 Amato, G.Graziosi, A., Grandi illusioni. Ragionando sull’Italia, Bologna, 2013, 107.
5 Così la sentenza della Corte, al punto ...
Leggi Tutto
Gli interessi usurari
Giuseppe Fichera
La disciplina in materia di cd. usura presunta introdotta dalla l. n. 108/1996 ha posto l’interprete davanti al dubbio circa gli oneri da conteggiare per verificare [...] nuove disposizioni». In estrema sintesi con l’intervento del legislatore del 2009 si è stabilito: A.Capra, R., Usura bancaria. Ancora sulla CMS e sul ruolo delle istruzioni della Banca d’Italia.
23 Cass., S.U., 29.4.2009, n. 9941.
24 Cass., 20.6.2017 ...
Leggi Tutto
Semplificazioni. DURC, sanzioni e procedure
Michele Faioli
La semplificazione delle procedure gestionali dei rapporti di lavoro ha almeno tre forme o strutture tradizionali di razionalizzazione normativa. [...] critiche di eccessiva burocratizzazione del sistema italiano da parte di istituzioni europee e sulla regolarità contributiva, acquisendo il DURC d’ufficio e in via telematica; l’intervento sostitutivo di cui al d.P.R. n. 207/2010 è esteso a ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
interventismo
s. m. [der. di intervento]. – 1. Movimento favorevole all’intervento di una nazione neutrale nella guerra combattuta da altri stati; in partic., il movimento, sviluppatosi in Italia nel il 1914-15, favorevole alla partecipazione...