Amedeo Barletta
Abstract
Brevi note sulla Governance, da teoria dell’organizzazione produttiva a modello di governo contemporaneo. Il termine, di derivazione anglosassone, viene sempre più spesso richiamato [...] poteri dello stato, modificando le modalità di intervento del controllo giurisdizionale che viene, nel contesto articolato che, soprattutto in modelli costituzionali quale quello italiano, hanno costituito in epoca nemmeno tanto risalente il ...
Leggi Tutto
Alessandro Boscati
Abstract
Viene esaminato il patto di prova con cui il datore ed il lavoratore valutano la reciproca convenienza a rendere definitivo il rapporto di lavoro, analizzandone la natura [...] previsti dal contratto collettivo» (così prima di tale intervento normativo nel senso della legittimità Cass., S.U., 1962, 220; Mengoni, L., Il contratto di lavoro nel diritto italiano, in Il contratto di lavoro nel diritto dei paesi membri della C ...
Leggi Tutto
Guido Canavesi
Abstract
Viene esaminata la disciplina della l. 12.3.1999, n. 68, sul diritto al lavoro dei disabili, con particolare attenzione all’attuazione giurisprudenziale.
Finalità e struttura
Per [...] fondamentali e direttiva 2000/78/CE), è stata ripresa nell’ordinamento italiano con la l. 8.11.1991, n. 381, e la . 70, l. n. 92/2012 -, per la durata dell’intervento e in proporzione ai lavoratori sospesi nell’ambito provinciale; b) nelle ipotesi ...
Leggi Tutto
Interesse del minore e genitorialità
Monica Velletti
Il tema della genitorialità sociale è emerso per la necessità di fornire tutela a variegate situazioni fattuali, caratterizzate dall’esistenza di [...] La Consulta non ha ritenuto di compiere alcun intervento additivo per attribuire anche al genitore sociale la G., La Corte europea dei diritti dell’Uomo e il divieto italiano (e non solo) di maternità surrogata: una occasione mancata.
27 ...
Leggi Tutto
Sanita. La retroattivita dei tetti di spesa dopo l'Adunanza Plenaria
Guerino Fares
SanitàLa retroattività dei tetti di spesa dopo l’Adunanza Plenaria
Il tema dell’efficacia retroattiva dei tetti di [...] tal modo, mutata bruscamente la direzione dell’intervento calmierante, dal piano della domanda di sez. V, 22.4.2008, n. 1858.
7 L’ordinamento giuridico, italiano ed europeo, non impone al singolo Stato membro di aprire il servizio sanitario ...
Leggi Tutto
Maternità surrogata
Geremia Casaburi
La maternità surrogata, tuttora vietata – anche penalmente – dalla l. n. 40/2004 (a sua volta in crisi irreversibile), è nella realtà sempre più diffusa, dando luogo [...] restrittiva, ed anzi, francamente, erronea.
2.5 L’intervento dirompente della C. eur. dir. uomo
In tale dir., 2010, 251; in Giur. mer., 2010, 349, che ha riconosciuto efficaci in Italia, ai sensi degli artt. 64, 65 e 67 l. n. 218/95, due parental ...
Leggi Tutto
I servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro
Pier Antonio Varesi
L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] seguito, per gli ambiti di rispettiva competenza, l’intervento dello Stato e delle regioni. Per quanto riguarda queste con le stesse parole utilizzate dal d.d.l. costituzionale italiano: lo Stato tedesco è, infatti, legittimato a legiferare a tutela ...
Leggi Tutto
Gianfranco D'Alessio
Abstract
Vengono esaminati i diversi aspetti della disciplina della dirigenza pubblica, individuando, in primo luogo, la posizione istituzionale dei dirigenti nel quadro della definizione [...] Il regime della dirigenza pubblica nell’ordinamento italiano è caratterizzato da una netta distinzione fra (dove, peraltro, si attribuivano al ministro ampi poteri di intervento, che finivano per vanificare l’autonomia decisionale dei dirigenti), ma ...
Leggi Tutto
Unioni civili: profili penalistici della riforma
Gian Luigi Gatta
L’assetto giuridico dei rapporti familiari ha subito un epocale cambiamento con la l. 20.5.2016, n. 76, che ha istituito le unioni civili [...] Cirinnà – segna un momento storico nel diritto di famiglia italiano: con essa infatti viene istituita l’unione civile tra e conviventi». Ed è altresì noto come, in assenza di interventi del legislatore, il giudice penale non possa adeguare la norma ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Sebastiano
Giuseppe Gullino
Secondogenito di Marino di Alvise e Cassandra Gradenigo di Piero di Angelo, nacque a Venezia nel 1459. Il padre non aveva percorso una carriera politica particolarmente [...] contrariamente alle aspettative dei Veneziani quest'avvenimento non comportò, almeno per l'immediato, un più deciso intervento francese in Italia. Sopraggiunse così il sacco di Roma, mentre Venezia e la Francia si accusavano reciprocamente di inerzia ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
interventismo
s. m. [der. di intervento]. – 1. Movimento favorevole all’intervento di una nazione neutrale nella guerra combattuta da altri stati; in partic., il movimento, sviluppatosi in Italia nel il 1914-15, favorevole alla partecipazione...