Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] seguito dal testo del manifesto di Gentile. L’intervento di Fulvio Cammarano e il testo del manifesto di Croce saranno pubblicati il 1° maggio. Nella storia politico-culturale del Novecento italiano i due manifesti di Giovanni Gentile e Benedetto ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] Senghor e Sékou Touré. L’incontro, organizzato dall’Istituto italiano per l’Africa e dal Campidoglio, aveva l’obiettivo ciò si aggiungono il diritto degli Stati membri di richiedere l’intervento dell’Unione per ristabilire la pace e la sicurezza, la ...
Leggi Tutto
Un evento storico si è consumato ieri nell’Aula di Montecitorio, dove il re Carlo III è diventato il primo sovrano britannico a prendere la parola davanti al Parlamento italiano riunito in seduta comune. [...] l'ingresso dei reali, sottolineando il valore simbolico e politico della visita.Nel suo intervento, il presidente Fontana ha ricordato il legame secolare tra Italia e Regno Unito, fondato su “amicizia e mutua ammirazione”, rievocando anche la visita ...
Leggi Tutto
La visita dei reali inglesi in Italia è stata scandita da una agenda fitta di impegni: appuntamenti istituzionali, incursioni nel patrimonio archeologico e artistico, incontri con la società civile e con [...] Pamphilj e nel primo pomeriggio ha tenuto uno storico intervento al Parlamento, riunito in seduta comune. Si tratta e le citazioni che hanno puntellato i quattro giorni trascorsi in Italia dai reali inglesi, che si sono recati tra l’altro anche ...
Leggi Tutto
A poco più di un mese dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Europa sembra già trovarsi di fronte a un bivio. Il sostegno condiviso a livello transatlantico verso l’Ucraina, costante degli [...] Russia, consapevoli di non poter affatto dare per scontato un intervento statunitense in caso di invasione, nonostante il ricorso all’art. gli Stati Uniti, la stessa posizione che il governo italiano ha perorato già dalla sera del 28 febbraio, dopo l ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] un territorio dalla composizione idrogeologica tale da favorire gli interventi che verranno posti in essere per adeguarlo alle nuove importanti d’Europa, capace di ridurre, sul mercato italiano ed europeo, le importazioni di acciaio cinese, ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] un territorio dalla composizione idrogeologica tale da favorire gli interventi che verranno posti in essere per adeguarlo alle nuove importanti d’Europa, capace di ridurre, sul mercato italiano ed europeo, le importazioni di acciaio cinese, ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] si forma il diritto del lavoro, con un forte intervento dei pratici, oltre che dei gruppi organizzati (Sinzheimer 1982 Freund 1977). Questa suggestione non mancò di influenzare il legislatore italiano che fornì, con lo Statuto dei lavoratori (l. ...
Leggi Tutto
Sergio Mattarella ha aperto ieri il Forum Ambrosetti a Cernobbio. Il Presidente della Repubblica ha focalizzato il suo intervento sul debito pubblico italiano, rassicurando i creditori sulla stabilità [...] , dichiarando la sua soddisfazione per i rapporti con l’Italia: «Il nostro primo partner commerciale»; e il presidente ungherese è intervenuto in serata con apprezzamenti per il sostegno italiano alla pace, ma ha ribadito di non voler accettare ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] e Rovigo, invase, nel maggio del 1922, dalle squadre di Italo Balbo. L’offensiva fascista aveva accelerato la crisi interna del Psi, di G. Cosattini). Mussolini definì l’intervento del deputato socialista «mostruosamente provocatorio che avrebbe ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
interventismo
s. m. [der. di intervento]. – 1. Movimento favorevole all’intervento di una nazione neutrale nella guerra combattuta da altri stati; in partic., il movimento, sviluppatosi in Italia nel il 1914-15, favorevole alla partecipazione...
(gr. Δωδεκάνησος) Arcipelago della Grecia (2.714 km2 con 194.332 ab. nel 2007), formato da numerose isole e isolotti, tra cui Rodi (il capoluogo) e altre 12 isole maggiori. Le principali risorse sono l’agricoltura (olivo, vite, frutta), l’allevamento...
In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti; anche, ciascuno dei punti che vengono fissati in una convenzione, in un accordo.
Diritto
Nel diritto privato, in generale, contratto, in quanto accordo di volontà che crea un...