La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] dell'acqua costituirono uno dei principali campi d'intervento dello Stato. La fondazione di Bassora, avvenuta durante ampiamente nel mondo islamico: il suo uso è attestato inIraq, in Iran, in Spagna e altrove. Le più celebri ruote di questo ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] decenni e l'intervento dell'impero germanico nell'archeologia orientale, in aperta competizione con , Statements of Time-Spans by Babylonian and Assyrian Kings and Mesopotamian Chronology, inIraq, 46 (1984), pp. 115-24; P. Åström (ed.), High ...
Leggi Tutto
PAVIMENTO
A. Bagnera
Lungo tutto il corso del Medioevo si perpetuarono in larga misura le tecniche tradizionali di pavimentazione degli edifici pubblici e privati ereditate dall'Antichità e la decorazione [...] di diverse forme e colori sono stati trovati nella corte del palazzo artuqide di Amida (1203-1222), l'od. Diyarbakır.InIraq, negli interventi omayyadi sui più antichi edifici palaziali di Kūfa (670) e di Wāsiṭ (703-704), non v'è traccia di p ...
Leggi Tutto
Daniele Morandi Bonacossi
Un patrimonio decapitato
Le gravissime distruzioni dei beni artistici e archeologici di Siria, Iraq e Yemen vengono dalla furia iconoclasta jihadista. Ma anche dagli scavi clandestini [...] Sarah a nordest di Nimrud.
Siti come Palmira in Siria e Assur inIraq rimangono sottoposti al controllo dell’IS e quindi ha portato alla deflagrazione di un conflitto civile, inasprito dall’intervento – dal marzo 2015 – di una coalizione araba a guida ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] Collon - A. Green, British Museum Excavations at Nimrud and Balawat in 1989, inIraq, 55 (1993), pp. 1-37; A. Caubet (ed.), Khorsabad -651 d.C.) è invece testimoniata da sporadici interventi di rinforzo sulla cortina dell'antica residenza reale sulla ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] in Old Babylonian Nippur, inIraq, 43 (1981), pp. 19-33; M. Civil, Les limites de l'information textuelle, in L'archéologie de l'Iraq Città del Vaticano 1938-43; A. Campana, Intervento, in Fonti medievali e problematica storiografica. Atti del ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] ., a Gebel Aruda, che indicano il diretto intervento della cultura protostorica del Paese di Sumer nella H.P. Martin, The Early-Dynastic Cemetery at al-Ubaid. A Re-evaluation, inIraq, 45 (1982), pp. 145-85; Ch. Breniquet, Le cimetière A de ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] Q.-i Sh., a 30 km dal confine iraniano con l'Iraq, sulla strada Kirmanshah-Baghdad, si trovano le rovine di un piccolo palazzo (20 × 12 m) di mattoni, oggi in rovina a seguito di interventi degli anni Sessanta del XX secolo, che sorgeva a pochi metri ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] montone e il capretto, mentre poco costoso era il pesce. InIraq e in Siria vi era una grande produzione di frutta, mentre gli , che sarebbe in seguito scomparsa molto rapidamente a causa dei mutamenti climatici e dell'intervento umano. Sono ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] -Dawla (945-967) fece di B. il centro del suo potere inIraq e vi fece costruire un palazzo con un maydān ed estesi giardini presso moschea di Abu Dulaf seguiti, negli anni Sessanta, dagli interventi nella Grande Moschea di al-Mutawakkil, nel Qasr al ...
Leggi Tutto