Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] di aspre proteste: per manifestare contro l'intervento militare, centinaia di migliaia di persone si radunarono a Madrid (marzo) e a Barcellona (aprile). Il governo tuttavia decise anche di inviare truppe in ̔Irāq per la missione di peace keeping ...
Leggi Tutto
Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] nel tempo, come osservato nella crisi balcanica, in Afghānistān e soprattutto in ̔Irāq.
Nello scenario internazionale, l'esigenza di disporre a sviluppare ulteriormente le capacità d'interventoin zone molto lontane, con dispositivi interforze ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato compreso interamente [...] Laṅkā, Irān, ῾Irāq e Afghānistān. La legge che ne imponeva la detenzione rimase infatti in vigore, pur mitigata Europa nelle sanzioni contro la Russia dopo il suo interventoin Ucraina. In un voto interno ai conservatori, nel settembre 2015 ...
Leggi Tutto
Gli straordinari progressi nella tecnologia, in particolare nella microelettronica, nell'informatica e nella missilistica, hanno aumentato enormemente la quantità e la qualità delle informazioni, la precisione [...] di operazione, come è accaduto nel 2001 in Afghānistān e nel 2003 in ̔Irāq. Non sono cambiate tanto le armi, rispetto volti essenzialmente alla protezione antimissili delle forze d'intervento terrestri e navali.
Armi chimiche e biologiche. Entrambe ...
Leggi Tutto
Svezia
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 1990 la popolazione residente era di 8.587.353 ab., saliti [...] conflitti internazionali. All'inizio del 2003, prima ancora dell'avvio della guerra in ̔Irāq, Stoccolma manifestò la sua opposizione all'intervento militare angloamericano, ma successivamente partecipò allo stanziamento di fondi per la ricostruzione ...
Leggi Tutto
Portogallo
Giandomenico Patrizi e Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale. Nell'ultimo quarto del 20° sec. e nei primi anni del 21° il [...] pubblico (novembre 2003). Contrasti e polemiche nacquero anche dalla decisione di Barroso di sostenere l'intervento militare degli Stati Uniti in ̔Irāq. Alla vigilia della guerra, infatti, il capo del governo concesse all'aviazione statunitense l'uso ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa sud-orientale, nel settore nord-orientale della penisola balcanica. La popolazione, che al censimento del 2001 era risultata pari a [...] nel gennaio 2002. Nel febbraio 2003, nonostante il diffuso dissenso popolare, il governo appoggiò l'intervento militare in ̔Irāq, mettendo a disposizione basi logistiche per le forze statunitensi e inviando un contingente militare, che comprendeva ...
Leggi Tutto
Irlanda
Luigi Stanzione
Francesco Bartolini
'
geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Europa nord-occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione irlandese risultava di 3.917.203 [...] un coinvolgimento del Paese in operazioni militari. Nel marzo 2003, dopo l'inizio della guerra in ̔Irāq, la decisione del partecipare al progetto di formazione di una forza militare d'intervento rapido della UE.
bibliografia
S. Collins, The power game ...
Leggi Tutto
OBAMA, Barack (propr. Barack Hussein Obama II)
Mario Del Pero
Uomo politico, nato a Honolulu il 4 agosto 1961. Primo presidente afroamericano nella storia degli Stati Uniti, è stato eletto per il primo [...] fu annunciata nel febbraio 2007. Decisiva, durante le primarie democratiche, fu la sua precoce denuncia dell’intervento militare in ῾Irāq, che era stato invece appoggiato dagli altri principali candidati, inclusa la favorita Hillary Clinton. Dopo una ...
Leggi Tutto
Norvegia
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. La popolazione (4.520.947 ab. al censimento del 2001) cresce a ritmi sempre [...] il 40% dei posti nel governo. Nel luglio 2003 l'esecutivo inviò truppe anche in ̔Irāq, nonostante in precedenza non avesse appoggiato l'intervento militare: ai soldati norvegesi fu affidato il compito di partecipare alla missione di peacekeeping ...
Leggi Tutto