ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] degli atti umani in cinque categorie legali v. n. 16.
Escluso nell'epoca classica l'intervento dello stato in materia di fiqh, 'Impero Ottomano e che continua ad essere ufficiale per l'‛Irāq (esclusa la popolazione sciita), la Siria, la Palestina, lo ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA.
Marco Maggioli
Lucio Caracciolo
– Demografia e geografia economica. Storia. La crisi dell’eurozona. La guerra in Ucraina. La pressione da Sud. La sfida del prossimo decennio. Bibliografia
Demografia [...] 2007, per schizzare poi al 19,6% nel 2009, in seguito alla crisi economica. Da allora la disoccupazione giovanile è la moneta europea. Ma quell’intervento di emergenza e i meccanismi proprie guerre. Dalla Libia all’Irāq e alla Siria, questo sisma ...
Leggi Tutto
TERRORISMO.
Donatella della Porta
– Tipologie di terrorismo. Sulle cause del terrorismo. Bibliografia
Tipologie di terrorismo. – Il termine terrorismo viene in genere riferito ad azioni orientate ad [...] parte di Stati arabi quali l’Irān, la Libia o l’Irāq, sono state presentate come parte di una guerra santa contro valori estremi. L’intervento di terze parti, inclusi altri Stati, infine, rende le controversie sempre meno trattabili in modo pacifico. ...
Leggi Tutto
Preistoria
Alessandra Manfredini
(XXVIII, p. 185; App. II, ii, p. 604)
Risale alla metà dell'Ottocento la formulazione del termine preistoria, intesa come studio del passato più antico dell'uomo, e [...] contenuti era la ricerca di R.J. Braidwood, svoltasi inIraq negli anni Cinquanta: la sua attenzione al contesto ecologico, tutela, in previsione, per es., di sistematiche espansioni urbanistiche: si pensi all'intervento della Soprintendenza ...
Leggi Tutto
GIOVANNI PAOLO II, papa (card. Karol Wojtyla)
Giuseppe Alberigo
Nato a Wadowice (Polonia) il 18 maggio 1920 e morto nella Città del Vaticano il 2 aprile 2005. Primo papa non italiano dell'epoca moderna [...] la ferma opposizione alla guerra 'preventiva' degli Stati Uniti in ̔Irāq nel 2003, superando il precedente consenso dato alle tesi dell'intervento umanitario nei Balcani, ha ripreso con una svolta di grande rilievo, una delle ansie del Concilio ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandro Capriotti
Giochi olimpici estivi
Sydney 2000
Per la loro xxvii edizione i Giochi olimpici estivi si svolsero, per la seconda volta nella storia, in Australia: dopo Melbourne (1956) [...] , alla memoria del giornalista E. Baldoni, appena ucciso in ̔Irāq, e il ricordo degli atleti connazionali uccisi dai terroristi a attività e recuperare la forma migliore dopo vari incidenti e interventi chirurgici.
La gara più controversa di tutta l'O ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. A metà del primo decennio del 21° sec. i P. B. confermano [...] del Paese nell'annunciato intervento militare statunitense in ̔Irāq, sebbene dopo l'attacco 1% (33) e VVD con il 14,6 (22) registrarono perdite significative. In ascesa le formazioni radicali: il Socialistische Partij (SP, Partito socialista) con il ...
Leggi Tutto
NATO
Mario Del Pero
La fine della guerra fredda e la scomparsa del 'nemico sovietico' pose la NATO (North Atlantic Treaty Organization) in una condizione contraddittoria. Da un lato essa aveva realizzato [...] : sia nell'operazione militare che portò all'abbattimento del regime tālibān in Afghānistān sia nel processo che avrebbe portato all'intervento militare in ̔Irāq. La NATO fu progressivamente marginalizzata; all'interno della comunità atlantica si ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] quella interna, della perestrojka, si svolse mentre si apriva nel Golfo Arabico, in seguito all'occupazione del Kuwait da parte dell'῾Irāq, una crisi che sfociò in un intervento militare deciso dalla comunità internazionale per imporre a S. Ḥusayn il ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] titolo di maturità musicale.
Nonostante alcuni episodici interventi di riforma (i più rilevanti riguardano della m. araba; citiamo in Tunisia Salah el-Mahdi, in Algeria Mohamed Khazadji, inIraq Munīr Bašīr, noti anche in Europa. Tra i conservatori o ...
Leggi Tutto