Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Barbara Frale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’incirca tra la metà del XIX secolo e fino agli anni Settanta del Novecento, il pendolo [...] di Saddam Hussein. Assieme all’Inghilterra di Blair, la Spagna sostiene l’intervento armato statunitense inIraq, in opposizione agli altri partner europei, Francia e Germania in primo luogo, contrari alla guerra. L’invio di 1300 uomini costituisce ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo aver partecipato alla gara imperialista agli inizi del secolo, la Francia, vittoriosa [...] francese. Nei primi anni del nuovo secolo, la Francia è stata, insieme alla Germania, la nazione che con più autorevolezza si è opposta all’intervento armato inIraq, sostenendo la sua posizione anche all’interno del Consiglio di Sicurezza dell’ONU. ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Egitto e Vicino Oriente
Mario Liverani
La conoscenza delle vie di comunicazione nel Vicino Oriente, ma anche del Medio Oriente, di età preclassica [...] per la modestia degli interventi di sistemazione artificiale delle strade stesse (in rapporto allo sviluppo tecnologico dei , The Development of Settlement in the North Jazira between the 7th and 1st millennia B.C., inIraq, 52 (1990), pp. ...
Leggi Tutto
L'archeologia islamica
Oleg Grabar
Intesa nella sua accezione più ampia, come ricerca e interpretazione di antichi documenti funzionali alla conoscenza della cultura islamica o alle esigenze di comunità [...] stati realizzati scavi in piccole città e interventi di conservazione architettonica in quelle più grandi. . Lowick, Siraf XV, London 1985; A. Northedge, Excavations at Samarra, inIraq, 47-52 (1985-90); P. Carlier, Qastal al-Belqa, Taulignan 1986 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Elisa Soldani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia della Gran Bretagna nel XX secolo è innanzitutto quella di una grande [...] gestione, oltre che dell’Iraq, della Palestina e della Transgiordania. In Palestina, in particolare, comincia a intervento massiccio dello Stato in lavori di pubblica utilità, ispirato all’esempio delle politiche sociali già messe in pratica in ...
Leggi Tutto
Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU
Natalino Ronzitti
La situazione libica è caratterizzata da uno stato di anarchia in cui gruppi armati e governi locali si contendono il potere. Il Consiglio [...] circa tre mesi ed hanno condotto, grazie anche all’intervento delle milizie di al-Sarraj, all’annientamento della roccaforte 2214 (2015) concerning terrorism threat in Libya posed by the Islamic State inIraq and the Levant, Ansar al Charia ...
Leggi Tutto
PUPPINI, Umberto
Daniela Felisini
Fernando Salsano
PUPPINI, Umberto. – Nacque a Bologna il 16 agosto 1884, da Raffaele (morto prima della sua nascita) e da Adele Rocchi.
Nella sua condizione di orfano, [...] di interventi urgenti per la sistemazione delle fogne, delle strade e dei fabbricati scolastici.
Un intervento che ebbe in inglesi della Mosul Oil Fields, società per la ricerca petrolifera inIraq di cui l’Agip deteneva il 25% del capitale azionario ...
Leggi Tutto
LARSA
R. Dolce
Antica città sumerica, sull'odierno Tell Senkere, situato nell'Iraq meridionale. Dista 20 km da Uruk/Warka e 40 km da Ur/Tell el-Muqayyar; doveva trovarsi sulle rive dell'Eufrate, che [...] a.C. Le fonti testuali documentano tuttavia l'intervento di re neo-assiri, quali Sargon II e Asarhaddon , 51, 1981, pp. 73-75.
Studi: A. Parrot, Scenes de guerre à Larsa, inIraq, XXXI, 1969, pp. 64-67; D. Arnaud e altri, Ilšu-Ibnišu, orfèvre de l ...
Leggi Tutto
Francescomaria tedesco
Bombardamenti ‘a fin di bene’
All’inizio dell’anno in Tunisia la ‘rivoluzione del gelsomino’ ha innescato una serie di rivolte che hanno avuto ripercussioni politiche nel Maghreb [...] e della scarsa volontà politica di concorrervi (un frutto, questo, degli insuccessi inIraq e Afghanistan), quello in Libia possa essere stato uno degli ultimi interventi militari a scopo umanitario dei prossimi anni.
I libri
Samantha Power, Voci ...
Leggi Tutto
petrolio, ruolo energetico del
petròlio, ruòlo energètico del. – Il petrolio rimane la principale fonte primaria di energia a livello globale e tutte le previsioni indicano che continuerà a esserlo per [...] era ritenuto insostenibile: nel lungo periodo la concorrenza avrebbe portato a prezzi inferiori. Alla vigilia dell’intervento americano inIraq (2003) era ancora diffusa la convinzione che ne sarebbe seguito un periodo di forte debolezza dei prezzi ...
Leggi Tutto