La questione politica della Russia contemporanea
Silvio Pons
Nel primo decennio del 21° sec., la Russia postsovietica ha superato gli aspetti più incerti della sua transizione e ha consolidato i propri [...] Russia non inviò le proprie truppe in Afghānistān, evitando di partecipare all’intervento bellico della coalizione NATO su più nettamente, la Francia e la Germania. La guerra in ῾Irāq segnò piuttosto la fine del periodo di avvicinamento della Russia ...
Leggi Tutto
La politica nell’Europa occidentale
Gianfranco Baldini
Se qualcuno, nel novembre 1999, avesse chiesto ai leader europei della sinistra, riuniti a Firenze con Bill Clinton per partecipare alla conferenza [...] Iugoslavia negli anni Novanta, era seguito un intervento europeo sotto le bandiere della Nato nella guerra del Kosovo. Dieci anni dopo, se guardiamo oltre la forte spaccatura sulla guerra in ῾Irāq, si devono sottolineare importanti progressi nell ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
Ogni epoca storica e società ha conosciuto differenti e peculiari tipi di guerra e armamenti. Le armi bianche – da taglio e da getto – e quelle da fuoco a corta gittata e a ridotta [...] a terra. A essa concorrono – come è avvenuto in Afghanistan e inIraq – nuclei di forze speciali, equipaggiati con designatori logistico; rende perciò possibile una maggiore rapidità di intervento su scala globale, sostituendo il trasporto aereo a ...
Leggi Tutto
La guerra in ῾Irāq
Maurizio Melani
La guerra e le sue lezioni
La guerra in ῾Irāq fu voluta dal presidente degli Stati Uniti George W. Bush e dal gruppo di neoconservatori giunti con lui al potere nel [...] del Paese, non esitando però a colpire con interventiin territorio curdo iracheno i guerriglieri del Partito dei complessivo degli effetti di lungo periodo della guerra in ῾Irāq. Si tratterà in particolare di vedere se malgrado il suo enorme ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Donatella della Porta
Le difficoltà di definizione
Il 21° sec. si è aperto con gli attentati dell’11 settembre 2001 e la guerra contro il terrorismo, lanciata dall’allora presidente americano [...] si è cercato di risolvere quei conflitti con l’intervento militare o la repressione più brutale nei regimi autoritari. più ampio a cui essa fa riferimento (Gunning 2007). In ῾Irāq, i gruppi più coinvolti nelle azioni del terrorismo suicida sono ...
Leggi Tutto
I giornali nell’era di Internet
Ezio Mauro
Il cittadino consapevole
Per capire come cambiano i giornali, in questo mondo dominato da Internet, dobbiamo innanzitutto domandarci qual è oggi il rapporto [...] nostra parte del mondo nasce a ridosso della guerra in ῾Irāq, quando la discussione che divide e appassiona l’opinione significato topico del momento, e la declina attraverso l’intervento di tre esperti scelti sul mercato internazionale delle idee, ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA
M. Avi-Yonah
La storia della P. è stata determinata prevalentemente dai fattori geografici: le sue piccole proporzioni le impedirono di avere, [...] corso di tutto quel periodo. Lo stesso Costantino (per l'intervento della madre Elena e per consiglio del vescovo Macario) fece Palestine, Parigi 1939; B. Parker, Cylinder Seals from Palestine, inIraq, XI, 1949, pp. 1-43; A. Reifenberg, Ancient ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Oftalmologia
Emilie Savage-Smith
Oftalmologia
Lo studio e il trattamento delle malattie degli occhi furono al centro dell'interesse degli autori dell'Islam medievale, [...] sua tecnica e riporta la descrizione di un intervento condotto felicemente a termine. Nel frattempo, in Spagna, il suo contemporaneo al-Zahrāwī (m. 400/1009 ca.) affermava di aver saputo che inIraq si eseguiva la tecnica di rimozione delle cateratte ...
Leggi Tutto
Vedi URARTEA, Arte dell'anno: 1973 - 1997
URARTEA, Arte (v. vol. VII, p. 1060, s.v. Urartu e S 1970, p. 881)
P. E. Pecorella
Il regno di Urartu, che ha in origine il suo centro nell'Anatolia orientale, [...] sono molto probabilmente il risultato di un intervento dell'epoca dei governatori achemenidi, supponendo j969, passim; M. N. van Loon, The Place of Urartu in First Millennium B.C. Trade, inIraq, XXXIV, 1977, pp. 229-231; P. Amandry, L'art ourartéen ...
Leggi Tutto
Maurizio Arcari
Abstract
La questione delle autorizzazioni all’uso della forza è esaminata con specifico riferimento alla prassi del sistema di sicurezza collettiva delle Nazioni Unite e del suo organo [...] la costituzione di una forza multinazionale a guida statunitense incaricata di contribuire al consolidamento dell’ordine inIraq. Simili interventi paiono rispondere a situazioni di malfunzionamento del CDS, nei quali il silenzio dell’organo è ...
Leggi Tutto