Instabilità sociali
Mario Aldo Toscano
Il 21° sec. eredita le sue instabilità dalla storia recente e dalla storia passata. La storia è anche la fonte per definirle. L’instabilità, che l’osservazione [...] attenuata dagli apparati della solidarietà internazionale o da interventi normalmente interessati di altri Stati più forti. vedono comparire le instabilità religiose accanto ad altre instabilità. In ‛Irāq la guerra è anche una guerra di religione, ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] petrolio è inoltre aspetto centrale della tanto contestata guerra inIraq, che ha portato a una riduzione della disponibilità cui si fonda è quello della sussidiarietà, che implica l’intervento a livello comunitario (il livello di governo più alto) ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Adriano Pappalardo
sommario: 1. Introduzione. 2. Regimi non democratici: a) autoritarismi; b) totalitarismo e post-totalitarismi; c) sultanismo. 3. Democrazie. 4. Rendimento politico [...] 'Asse a quella del regime di Milošević) o di altro uso della forza (interventi sovietici in Ungheria e Cecoslovacchia e americani in Afghanistan e Iraq). Forme di pressione diverse possono essere d'importanza variabile, ma non faranno che accelerare ...
Leggi Tutto
Militari
Gianfranco Pasquino
Premessa: la sfera militare e la modernizzazione
Guerre, soldati, comandanti militari sono sempre esistiti. I soldati, sebbene riluttanti, spesso sono stati costretti a [...] fra il ruolo politico dei militari e il loro interventoin politica. Infatti, i militari possono acquisire un ruolo , ma piuttosto duraturi, come dimostrano, ad esempio, i casi dell'Iraq (dal 1968) e della Siria (dal 1963), dell'Indonesia (dal ...
Leggi Tutto
SOFFITTO
C. Bolgia
S.S. Blair
Il termine s. designa propriamente la parte inferiore di un solaio, ma viene comunemente adoperato anche per indicare quello che tecnicamente si dovrebbe definire controsoffitto, [...] Michael a Hildesheim, nella Bassa Sassonia, fu sottoposto a diversi interventi di restauro tra il 1606 e il 1909; completamente smontato del Profeta a Medina (705-715) o la moschea di Kufa, inIraq.Nel sec. 9° i s. di legno si fecero più complessi e ...
Leggi Tutto
Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] appoggio politico bipartisan; mentre a capo del contingente in ῾Irāq fu nominato il generale David Petraeus, già responsabile due nazioni e i timori iraniani di un eventuale intervento militare statunitense, Bush agì con cautela, appoggiandosi sia ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] basta a mascherare le ragioni di fondo di quell’intervento, legate alla sopra citata strategia di consolidamento del momento del problema: l’Irān
Le guerre americane in Afghānistān e in ῾Irāq impallidiscono di fronte alla prospettiva di un possibile ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] dicembre 2003 nelle carceri gestite dall'esercito statunitense in Afghanistan e inIraq, secondo i quali sono stati accertati 35 casi a un lungo e lento lavoro a cavallo tra l'intervento sul fisico e l'assistenza psicologica, ma soprattutto tramite ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore inIraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] favorire l'ascesa dei gruppi fondamentalisti. La guerra inIraq, la questione palestinese e quella libanese, le tensioni gli effetti psicosociali della pressione terroristica. L'intervento dell'intelligence si estende geograficamente ma diventa anche ...
Leggi Tutto
I fondamentalismi nel mondo contemporaneo
Enzo Pace
L’anno terribile
L’attentato dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York può essere considerato, a tutti gli effetti, un evento cerniera [...] negli scenari di guerra dopo l’11 settembre, in ῾Irāq e, più recentemente, in Afghānistān. Il legame fra la lotta per l’ tali temi. Ci troviamo in tutti questi casi di fronte a una ripresa del potere diretto d’intervento della Chiesa cattolica non ...
Leggi Tutto