Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] la diffusione, specialmente perché, in mancanza di farmaci uteroinibitori, l'interventochirurgico veniva complicato dal parto pretermine. Attualmente l'importanza della chirurgia fetale risiede nella prevenzione di un danno degli organi che potrebbe ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] di osservazione e di sperimentazione all'avanguardia. Combinò, infatti, vivisezione e autopsia, stimolazione chimica e interventochirurgico, piegando le osservazioni a preoccupazioni teoriche forti e spesso predefinite, ma anche ricavando dall ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] sicché ne possono beneficiare anche pazienti con malattia coronarica complessa, in passato invariabilmente candidati all’interventochirurgico.
L’insufficienza cardiaca
L’evoluzione del concetto di insufficienza cardiaca ha comportato, nel corso dell ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] . L'elenco di tali stimoli stressanti include sia quelli cosiddetti fisici (per esempio, la simulazione di un interventochirurgico, l'emorragia, lo shock elettrico, il rumore intenso, l'iniezione di sostanze tossiche) sia stimoli classificati come ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
AAlberto Oliverio
Paolo Del Giudice e Giorgio Parisi
di Alberto Oliverio
NEUROSCIENZE
Basi biologiche dei processi mentali
sommario: 1. Introduzione. 2. Basi biologiche della memoria. [...] molto penosa. Per cercare di eliminare il tessuto cerebrale alterato che causava le convulsioni, egli venne sottoposto a un interventochirurgico, in seguito al quale la sua capacità di percepire, di ragionare, di parlare, di ricordare gli eventi più ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] di specifici sieroanticorpi. In base a un'opportuna valutazione del rapporto rischio/beneficio, si procederà all'interventochirurgico demolitivo oppure all'evacuazione-sclerosi dell'idatide; comunque, deve essere sempre intrapreso un prolungato e ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] Per tentare di curare una rara forma di epilessia non trattabile farmacologicamente, H.M. venne sottoposto a un interventochirurgico per eliminare il tessuto cerebrale malato dal lobo temporale mediale; in seguito all'operazione, la sua capacità di ...
Leggi Tutto
Orecchio
Patrizia Vernole
Marco Fusetti
L'orecchio (dal latino auricola, diminutivo di auris, "orecchio") svolge due distinte funzioni: raccoglie e trasmette energia meccanica vibratoria e la trasforma [...] di attesa e di controllo radiografico frequente (wait and scan) può rappresentare una valida alternativa all'interventochirurgico. Autorevoli studi hanno infatti dimostrato come circa il 60% dei neurinomi del nervo acustico abbia la tendenza ...
Leggi Tutto
Sterilizzazione
Ettore Cittadini
Alessandra Lo Presti
Eugenia De Luca
Il termine sterilizzazione, che designa l'operazione di rendere sterile, l'effetto che ne deriva e anche il modo con cui tale [...] che aveva un'altra finalità preminente. Nel 1897 la sterilizzazione tubarica venne realizzata come fine unico dell'interventochirurgico. Nonostante gli enormi progressi della contraccezione classica, la sterilizzazione è sempre più richiesta per una ...
Leggi Tutto
Stress
Francesca Cirulli
Seymour Levine
Lo stress è una risposta del sistema nervoso centrale (SNC) a stimoli che rappresentano incertezza. Le reazioni allo stress sono regolate dal SNC e possono variare [...] , definiti appunto stressor, include sia quelli fisici (per es., in animali di laboratorio, la simulazione di un interventochirurgico, l'emorragia, lo shock elettrico, il rumore intenso, l'iniezione di sostanze tossiche), sia quelli puramente ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...