Castrazione
Emilia De Rosa
La castrazione è l'asportazione chirurgica delle ghiandole sessuali o gonadi, chiamata nel maschio orchiectomia e nella femmina ovariectomia. Il termine indica, altresì, l'inibizione [...] sono cadute in disuso e si preferisce attuare il blocco della secrezione gonadica mediante agenti chimici ormonali.
L'interventochirurgico è, invece, richiesto e praticato nei casi di transessualità, in cui il disagio dell'appartenere a un sesso ...
Leggi Tutto
COFFA (Coffa Caruso), Mariannina
Rosa Maria Monastra
Nacque a Noto (Siracusa) il 30 sett. 1841, dall'avvocato Salvatore e da Celestina Caruso.
Dopo una sommaria, rudimentale scolarizzazione nella natia [...] a Catania dal dottor Migneco e a Noto dal dottor Bonfanti, la C. rifiutò drasticamente qualsiasi proposta di interventochirurgico, ostinandosi a seguire la terapia dei due medici, che le avevano diagnosticato un disturbo cardiaco. Si trasferì allora ...
Leggi Tutto
DE MARINI, Giuseppe
Rossella Motta
Nato a Milano il 13 ag. 1772 da un medico di cui non si conosce il nome, al cognome paterno Marini, aggiunse poi il De, probabilmente per motivi d'arte. Studiò a Monza, [...] G. B. Prepiani-A. Tessari-G. B. Visetti che lo aveva scritturato per gli anni 1828-30, per un interventochirurgico dovette lasciare il teatro. Ritornò sulle scene suscitando una festosa accoglienza del pubblico il 15 marzo 1829, ma di nuovo dovette ...
Leggi Tutto
AGANOOR, Vittoria
Antonio Russi
Nacque a Padova il 26 maggio 1855 da Edoardo e da Giuseppina Pacini.
La famiglia paterna, di origine armena, era emigrata in Persia e di lì poi in India nella prima metà [...] assai accresciuta. L'ammirazione che la circondava rese ancora più impressionante la sua morte, che avvenne in seguito a un difficile interventochirurgico in una clinica di Roma, nella notte fra il 7 e l'8 maggio 1910. Poche ore dopo, Guido Pompilj ...
Leggi Tutto
BARDELLI, Lorenzo
Domenico Celestino
Nacque a Montevettolini (Pistoia) il 30 giugno 1869. Nel 1893 si laureò in medicina presso l'università di Siena; nello stesso anno venne nominato assistente della [...] subretinico felicemente operato,in Annali d'ottalmologia, XXXIII (1904), pp. 773-786.
Egli modificò inoltre l'interventochirurgico per la correzione della ptosi palpebrale in modo da rendere possibile una graduazione sicura dell'elevazione della ...
Leggi Tutto
Chaney, Lon (propr. Leonidas Frank)
Leonardo Gandini
Attore cinematografico statunitense, nato a Colorado Springs il 1° aprile 1883 e morto a New York il 26 agosto 1930. Tra i più grandi attori del muto, [...] . La consacrazione definitiva arrivò l'anno seguente con il personaggio di un criminale senza gambe a causa di un interventochirurgico sbagliato in The penalty (1920) di Wallace Worsley. Grazie alle sue interpretazioni in The hunchback of Notre Dame ...
Leggi Tutto
Puccini, Giacomo
Luisa Curinga
Commuovere con la musica
Operista italiano vissuto tra la seconda metà dell’Ottocento e il primo Novecento, Puccini raggiunse già in vita fama e successo, e fu considerato [...] spartito dell’opera mancava il finale dell’ultimo atto quando Puccini morì a Bruxelles, nel 1924, in seguito a un interventochirurgico per un tumore alla gola. La parte mancante fu orchestrata da Franco Alfano, sulla base degli appunti lasciati da ...
Leggi Tutto
VAN BASTEN, Marco
Alberto Costa
Olanda. Utrecht, 31 ottobre 1964 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1987 (Pisa-Milan, 1-3) • Squadre di appartenenza: 1981-87: Ajax; 1987-95: [...] l'unico scudetto di Sacchi, lo vede in parte emarginato a causa di una caviglia che lo costringe a un interventochirurgico. Con il Milan lanciato all'inseguimento del Napoli, rientra in squadra il 10 aprile 1988, contro l'Empoli, subentrando a ...
Leggi Tutto
Pedroso, Lázaro Iván
Giorgio Reineri
Cuba • L'Avana, 17 settembre 1972 • Specialità: Salto in lungo
Alto 1,76 m per 72 kg di peso, è stato un saltatore di straordinaria forza di caviglie, grande combattente [...] nel 1992 con il quarto posto; ad Atlanta 1996 arrivò dodicesimo, essendosi da poco ripreso da un interventochirurgico effettuato per saturargli una profonda lacerazione muscolare che ne aveva messo in dubbio la partecipazione. Nonostante una ...
Leggi Tutto
Paolo VI
Giovanni Maria Vian
Il secondo figlio di Giorgio Montini e di Giuditta Alghisi nacque a Concesio, un piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897 e il 30 successivo [...] Efeso. Poco dopo il breve soggiorno di Atenagora a Roma, il papa subì in Vaticano, il 4 novembre, un interventochirurgico, risolto positivamente e che non ebbe comunque conseguenze sulla sua attività successiva. Meta del sesto viaggio fu la Colombia ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...