Medicina e sanità
Luciano Bonuzzi
La complessità del contesto
L'approccio alla medicina veneziana sul principio dell'età moderna pone molteplici difficoltà in parte immanenti all'evoluzione della [...] non solo per quanto interessa la semeiotica e l'approccio al malato ma anche in merito ai possibili interventichirurgici; lo rivelano vari suggerimenti, ad esempio per la calcolosi vescicale (53), e soprattutto lo rivela la descrizione della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] intuito che questo può essere uno strumento prezioso per diminuire la mortalità operatoria durante gli interventi di chirurgia intracranica, permettendo di prevenire gli improvvisi quanto letali sbalzi pressori che accompagnano l’anestesia.
Per ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] trapianto isolato di intestino, se si eccettuano le difficoltà legate alla sindrome aderenziale secondaria ai pregressi interventichirurgici, la fase demolitiva non presenta particolari difficoltà, essendo limitata nella maggior parte dei casi all ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Ursula Weisser
Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Non è ancora possibile formulare un giudizio [...] che per le affezioni degli occhi ricorrevano a terapie prevalentemente conservative, gli 'oculisti' arabi effettuavano anche interventichirurgici e riportavano le loro conoscenze ed esperienze in manuali specializzati. Si tratta di una prassi degna ...
Leggi Tutto
Il design nel futuro
Vanni Pasca
Crisi economica e significato del design
Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] Sovietica. Persino in alcuni Paesi africani, grazie all’intervento massiccio di capitali in buona parte cinesi, è in temi legati alle applicazioni delle nanotecnologie sul terreno medico, chirurgico, sanitario in generale. Come si vede, forte è ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] delineando in modo generico quattro macrocategorie di intervento: ambiente immersivo interno, interazione con un X, ma in modo meno invasivo. In tal modo il chirurgo può eseguire delle procedure anche molto complesse, diminuendo fortemente i rischi ...
Leggi Tutto
La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] . La medicina è tuttora un'arte in larga misura empirica, che si avvale di interventi e mezzi curativi, sia farmacologici sia chirurgici, difficilmente riconducibili a schemi prefissati, garantiti da solide conoscenze scientifiche. Essa procede, di ...
Leggi Tutto
Grafica multimodale
Dario Russo
Dalla stampa ai pixel
Il graphic design o ‘progetto grafico’ o, più semplicemente, ‘grafica’ ricopre oggi un ruolo sempre più rilevante. Con la rivoluzione industriale, [...] gravitano su una gamba mutilata: shock, dunque, di tipo chirurgico. Da qui – ed è questa la geniale trovata di Kajbic la sua funzione attrattiva di carattere visivo-tattile. L’intervento combinato di vari elementi come colore, forma, superficie, ...
Leggi Tutto
Accanimento terapeutico
Sandro Spinsanti
Accanimento, futilità: due percorsidi riflessione
Il problema di porre alcuni limiti a ciò che la medicina può fare a beneficio di un malato, prolungando la [...] «dichiarare la propria volontà che nessun mezzo medico o chirurgico, oltre a quelli destinati a calmare la sofferenza [ è richiesto di trovare ex ante la giusta misura per il suo intervento, in un precario equilibrio tra l’eccesso e la carenza, tra ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Chirurgia
Emilie Savage-Smith
Chirurgia
Nel mondo islamico medievale, l'insegnamento della pratica chirurgica avveniva principalmente attraverso l'apprendistato, [...] clinici riportati da al-Rāzī e raccolti nel Kitāb al-ḥĀwī, per esempio, non si fa menzione di interventichirurgici, eccettuati il salasso, la flebotomia e la cauterizzazione; neppure ve ne è traccia nei quasi novecento esempi terapeutici ricordati ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...