reimpianto
Interventochirurgico di plastica e di riparazione: r. dentale, metodo di chirurgia dentaria consistente nel reinserire nel proprio alveolo un dente che ne sia stato estratto intenzionalmente [...] o accidentalmente; r. di arti, tecnica microchirurgica che consente la ricostituzione di arti parzialmente o totalmente amputati; r. uretero-pelvico, intervento urologico di plastica indicato nella terapia dell’idronefrosi. ...
Leggi Tutto
laminotomia
Primo tempo di un interventochirurgico (detto anche laminectomia temporanea), consistente nell’apertura del canale midollare attraverso una o più lamine vertebrali, che vengono poi rimesse [...] in sito alla fine dell’intervento. L’intervento viene proposto se è dimostrata una patologica ristrettezza del canale vertebrale che causa una compressione delle radici nervose in esso contenute. ...
Leggi Tutto
perineotomia
Interventochirurgico di incisione del perineo, per evacuare, in genere, raccolte purulente. Una p. si esegue anche nel corso di intervento radicale per un cancro del retto molto vicino [...] allo sfintere anale; in questo caso l’intervento (detto di Miles, o addomino-perineale) prevede un tempo perineale con p. ed escissione dello sfintere anale. ...
Leggi Tutto
cheratomileusi
Interventochirurgico eseguito per la correzione dei difetti di vista (miopia e ipermetropia). A tale scopo si preleva la porzione centrale della cornea del paziente e, dopo averla congelata, [...] se ne rimodella la curvatura a fini ottici. Il lembo così ottenuto si reinserisce, suturandolo, nella stessa zona corneale da cui era stato prelevato ...
Leggi Tutto
pneumorrafia
Interventochirurgico di sutura di ferite traumatiche o operatorie del polmone. Si attua specialmente in seguito a emotorace post-traumatico (raccolta di sangue nel cavo pleurico successiva [...] a un trauma del polmone), per ferite d’arma da fuoco, da punta e da taglio, oppure per traumi toracici chiusi con lacerazione polmonare ...
Leggi Tutto
laringotomia
Interventochirurgico di apertura della laringe, indicato in tutti i casi in cui esista ostacolo al passaggio dell’aria (crup, edema della laringe, laringiti tubercolari, tumori, stenosi [...] acute da corpo estraneo, laringoplegia, laringospasmo). L’intervento consiste nell’incisione verticale, sulla linea mediana, della membrana cricotiroidea e nell’introduzione di una cannula. ...
Leggi Tutto
ovariotomia
Interventochirurgico di incisione di un ovaio, al fine di asportare una formazione patologica (cisti, piccolo tumore) in esso sviluppato. Si esegue anche, seppure con minor frequenza rispetto [...] a prima dell’avvento delle terapie ormonali, come resezione cuneiforme di una porzione corticale dell’ovaio in caso di sindrome dell’ovaio (➔) policistico ...
Leggi Tutto
piloroplastica
Interventochirurgico di plastica dello sfintere pilorico, tendente ad aumentarne il calibro. È indicata quando si verificano casi di stenosi organica del piloro: ulcera cronica prepilorica, [...] flogosi croniche dell’antro gastrico, cicatrici di pregressi interventi, ecc. La p. si pratica subito dopo la nascita in caso di spasmo congenito del piloro. ...
Leggi Tutto
metatarsectomia
Interventochirurgico di resezione del metatarso. La m. è uno degli interventi indicati per la correzione del piede equino (equinismo); consiste nella resezione di una delle ossa che [...] compongono il metatarso, senza interessarne alcuna articolazione, in modo che si possa migliorare l’appoggio e l’aspetto sgraziato del piede ...
Leggi Tutto
miringoplastica
Interventochirurgico con cui si provvede a riparare una perforazione del timpano o, più generalmente a ricostruirne l’integrità. L’intervento si esegue in anestesia locale. Per la riparazione [...] o ricostruzione della membrana timpanica si utilizza generalmente la fascia del muscolo temporale prelevata dallo stesso paziente ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...