cataratta
Grazia Pertile
Processo di progressiva opacizzazione del cristallino, legato all’ossidazione delle proteine che lo costituiscono. Il termine risale al Medioevo (dal lat. cataracta o catarr(h)acta, [...] che viene generalmente sostituito con una lente intraoculare artificiale; rappresenta oggi uno degli interventichirurgici più diffusi al mondo. L’intervento è generalmente indicato nel paziente che lamenta un calo della capacità visiva, giustificato ...
Leggi Tutto
aborto
Giuseppe Benagiano
Interruzione della gravidanza prima del 180° giorno; va distinto dal parto prematuro, che è l’espulsione del prodotto del concepimento tra il 196° e il 265° giorno.
Aborto [...] . La prima è definita aborto chirurgico e consiste nello svuotamento mediante aspirazione del contenuto uterino. Viene comunemente eseguita in anestesia generale, ma è possibile effettuare l’intervento anche in anestesia locale (blocco paracervicale ...
Leggi Tutto
BRAMBILLA, Giovanni Alessandro
Ugo Baldini
Nato il 15 apr. 1728 a San Zenone al Po (Pavia) da famiglia appartenente alla classe media, compì i primi studi nel villaggio natale sotto la guida di un sacerdote; [...] 'introduzione dell'opera il B. passava in rassegna le forme morbose suscettibili di trattamento chirurgico, elencando i vari tipi di intervento con notizie storiche sui loro inventori e frequenti riferimenti alla propria esperienza clinica. Il corpo ...
Leggi Tutto
Aneurisma
Red.
L'aneurisma, parola di origine greca (dal verbo ἀνευρύνω, "dilatare"), è una dilatazione più o meno circoscritta di un'arteria, dovuta a un'alterazione anatomica della sua parete e alla [...] l'aneurisma è nella parte ascendente dell'aorta, il trattamento chirurgico deve essere immediato; può essere ritardato in quelli dell'aorta discendente. Nel primo caso l'intervento è costituito dalla sostituzione della valvola aortica e della parte ...
Leggi Tutto
emorragia cerebrale
Sanguinamento (ematoma) che si verifica all’interno del parenchima cerebrale come risultato della rottura di strutture vascolari, sia arteriose sia venose. Pur rappresentando la causa [...] anche per poter avviare al trattamento chirurgico i casi di competenza. Nei casi senza indicazione chirurgica, oltre a un attento e e crioprecipitati. Sono considerati candidati all’intervento neurochirurgico i pazienti con ematoma lombare e ...
Leggi Tutto
distorsione
Maria Grazia Di Pasquale
Lesione di un’articolazione, interessante capsula e legamenti, causata da un trauma che provoca perdita temporanea di contatto fra i capi articolari. Come per le [...] lesione.
Terapia
Appena avvenuta, la d. richiede un primo intervento, riassunto nell’acronimo GRECO: Ghiaccio, Riposo, Elevazione ( compressiva di un arto). Le lesioni capsulo-legamentose di 3° grado richiedono talvolta un trattamento chirurgico. ...
Leggi Tutto
McBurney, Charles
Chirurgo statunitense (Roxbury, Massachusetts, 1845 - Brookline 1913). Prof. di chirurgia nel Collegio medico-chirurgico di New York. Fu tra i primi a introdurre l’uso dei guanti di [...] gomma nella pratica chirurgica. Punto di M.: punto addominale di proiezione in superficie dell’appendice, la cui compressione risveglia vivo a circa 3 cm dalla spina iliaca anterosuperiore, spesso utilizzata per l’intervento di appendicectomia. ...
Leggi Tutto
urologia Branca specialistica, che ha per oggetto lo studio e il trattamento delle malattie dell’apparato urinario. Le sue origini risalgono ai tempi più antichi. Il reperto di calcoli vescicali e di [...] F.J.C. Guyon, che applicò la sua esperienza chirurgica al campo dell’urologia. La specialità è progredita in modo costante in tutti i suoi numerosi campi d’intervento: urolitiasi, oncologia urologica, urodinamica, u. ginecologica, u. pediatrica ...
Leggi Tutto
Nella terminologia scientifica latina e italiana, primo elemento di parole composte che significa «intestino».
Biologia
In istologia, enterocita, cellula epiteliale prismatica o cilindrica che riveste [...] materiale settico, si ottiene con l’enterostato, strumento chirurgico metallico a due branche articolate atto a produrre una danno per la vitalità di questo.
Enterocistoplastica Intervento che consiste nell’ablazione della vescica e nella ...
Leggi Tutto
Antonucci, Cesare. – Chirurgo italiano (Chieti 1885 - Roma 1964). Laureatosi nel 1908 in Medicina e chirurgia presso la Regia Università di Roma, assistente volontario presso la Clinica chirurgica diretta [...] . L’insegnamento e l’eredità dell’A. furono perpetuati dai suoi allievi: il figlio Giulio, brillante realizzatore di numerosi interventi in chirurgia d’urgenza presso l’Ospedale San Giovanni di Roma, G. Grassi, L. Ugelli, A.G. Barbera, G. Zappalà, F ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...