FRUGONI, Cesare
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Brescia il 4 maggio 1881 da Pietro, avvocato molto noto alla fine dell'800, e da Rosa Camotti. Compiuti gli studi classici e iniziati i corsi universitari [...] la descrizione dell'osteite cistica in rapporto ad adenoma paratiroideo per il cui trattamento il F. propose l'interventochirurgico di asportazione delle paratiroidi, che fu operata con successo da R. Alessandri (Primo caso in Italia di asportazione ...
Leggi Tutto
organi artificiali e protesi
Margherita Fronte
Francesca Vannozzi
Quando è possibile sostituire arti mancanti od organi malati
Può avvenire che, per malattia o infortunio, una persona perda l’uso di [...] una lavatrice. Il primo a riceverlo fu Barney Clark, un dentista di Seattle (negli Stati Uniti), che dopo l’interventochirurgico riuscì a sopravvivere per 112 giorni, senza però poter mai lasciare la sua stanza di ospedale.
Un importante passo in ...
Leggi Tutto
ZINGARELLI, Nicola
Massimiliano Corrado
Nacque a Cerignola (Foggia) il 28 agosto 1860 (benché sui documenti ufficiali figuri la data del 31 agosto), secondogenito di Girolamo, sarto, e di Teresa Longo.
Ricevette [...] ’insegnamento di letteratura italiana.
Morì a Milano, il 7 giugno 1935, per complicazioni polmonari sopraggiunte dopo un interventochirurgico. Il 10 giugno avrebbe dovuto tenere in forma solenne l’ultima lezione universitaria. Secondo le sue volontà ...
Leggi Tutto
Castrazione
Emilia De Rosa
La castrazione è l'asportazione chirurgica delle ghiandole sessuali o gonadi, chiamata nel maschio orchiectomia e nella femmina ovariectomia. Il termine indica, altresì, l'inibizione [...] sono cadute in disuso e si preferisce attuare il blocco della secrezione gonadica mediante agenti chimici ormonali.
L'interventochirurgico è, invece, richiesto e praticato nei casi di transessualità, in cui il disagio dell'appartenere a un sesso ...
Leggi Tutto
Lussazione
Pier Paolo Mariani
Maria Grazia Grillo
Con il termine lussazione (derivato dal latino luxus, "andato fuori posto, slogato") si intende uno spostamento reciproco persistente dei capi articolari. [...] dello spostamento tra i capi articolari, che può essere ottenuta con manovre opportune ed eccezionalmente con un interventochirurgico. La riduzione incruenta deve avvenire precocemente e possibilmente entro le prime 24 ore, ed essere eseguita ...
Leggi Tutto
TROTULA (Trota, Trotta, Trocta)
Arianna Bonnini
Tra l'XI e il XII secolo sarebbe vissuta a Salerno, secondo una tradizione assai risalente, una donna medico di nome Trotula, cui viene attribuito il [...] 151), alla quale altri medici avevano erroneamente diagnosticato la rottura dell’intestino prevedendo per lei un interventochirurgico. Trota, convocata dai parenti della malata come autorità riconosciuta, corresse la diagnosi in flatulenza uterina e ...
Leggi Tutto
PROCLEMER, Anna Maria. – Nacque a Trento il 30 maggio 1923 da Gino, ingegnere, e da Emma Bianca Cattani. Trascorse un’infanzia solitaria durante la quale si dedicò a diverse discipline sportive. Fu dopo [...] , Proclemer lasciò la famiglia per dedicarsi completamente al teatro. Un anno dopo, Brancati morì in seguito a un interventochirurgico in una clinica torinese, dove Anna lo aveva accompagnato. Nel 1955 apparve il romanzo incompiuto Paolo il caldo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La medicina mesopotamica: la filosofia, i medici e le pratiche
Gilberto Corbellini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La medicina mesopotamica [...] di uno schiavo egli riceve 2 monete. Allo stesso tempo se la persona di altro lignaggio muore come conseguenza dell’interventochirurgico il medico può essere condannato all’amputazione della mano. Ma se a morire è uno schiavo, deve solo pagare il ...
Leggi Tutto
Biopsia
Gaetano Thiene
Marialuisa Valente
Il significato letterale di biopsia (dal greco béoq, "vita", e çyiq, "vista") è osservazione di frammenti di organo o tessuto prelevati da un essere vivente. [...] di tutta la lesione (biopsia escissionale) o prendendo solo un campione della stessa (biopsia incisionale). Oltre che con interventochirurgico, la biopsia può essere effettuata per via transcutanea con ago (agobiopsia epatica, renale ecc.) o per via ...
Leggi Tutto
COFFA (Coffa Caruso), Mariannina
Rosa Maria Monastra
Nacque a Noto (Siracusa) il 30 sett. 1841, dall'avvocato Salvatore e da Celestina Caruso.
Dopo una sommaria, rudimentale scolarizzazione nella natia [...] a Catania dal dottor Migneco e a Noto dal dottor Bonfanti, la C. rifiutò drasticamente qualsiasi proposta di interventochirurgico, ostinandosi a seguire la terapia dei due medici, che le avevano diagnosticato un disturbo cardiaco. Si trasferì allora ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...