Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] restò a lungo a colloquio con lui). Il Pontefice fu ricoverato al Policlinico Gemelli, dove subì un delicatissimo interventochirurgico. Attribuì poi la sua salvezza alla protezione della Madonna, verso la quale aveva sempre nutrito una devozione ...
Leggi Tutto
Denti
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
I denti sono strutture mineralizzate del cavo orale, dotate di funzioni di presa e riduzione meccanica del cibo (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Cavità orale). [...] che varia da 3 a 6 mesi per favorire l'osteointegrazione. Trascorso il periodo, senza bisogno di altri interventichirurgici, si inserisce sull'impianto l'unità di ancoraggio per l'applicazione della protesi.
I continui progressi dell'implantologia ...
Leggi Tutto
Diabete
Gaetano Crepaldi
Michele Dalla Vestra
Paola Fioretto
Il diabete mellito (dal greco διαβήτης, derivato da διαβαίνω, "passare attraverso", e dal latino mellitus, "dolce come il miele") è un'alterazione [...] assoluto di insulina; tuttavia il deficit insulinico si rende manifesto quando interviene un evento acuto (infezione, interventochirurgico); la secrezione di insulina ritorna poi a essere adeguata quando l'evento è regredito, salvo deteriorarsi ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] Per tentare di curare una rara forma di epilessia non trattabile farmacologicamente, H.M. venne sottoposto a un interventochirurgico per eliminare il tessuto cerebrale malato dal lobo temporale mediale; in seguito all'operazione, la sua capacità di ...
Leggi Tutto
BISSOLATI, Leonida
Angelo Ara
Nacque a Cremona il 20 febbr. 1857 dal canonico Stefano Bissolati e da Paolina Caccialupi, moglie di Demetrio Bergamaschi. Nel 1861 S. Bissolati svestiva l'abito talare [...] vecchio collegio di Pescarolo lo rielesse deputato. Il 10 marzo 1920, ormai gravemente ammalato, decise di sottoporsi a un interventochirurgico: subentrò un'infezione, e il 6 maggio 1920 morì a Roma.
Le edizioni più importanti degli scritti del B ...
Leggi Tutto
DE BERARDINIS, Leo
Laura Mariani
Leone De Berardinis (poi sostituì la D maiuscola con la minuscola) nacque a Gioi, in provincia di Salerno, il 29 dicembre del 1939 (ma fu dichiarato all’anagrafe il [...] honorem dall’Università di Bologna, con la laudatio di Meldolesi. Dopo poco più di un mese, per le complicanze di un interventochirurgico, entrò in coma e non ne uscì. Gli ultimi anni li visse a Roma, assistito dalle sorelle, nella casa della sua ...
Leggi Tutto
Jorge Mario Bergoglio nasce a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio primogenito di Mario Bergoglio e di Regina María Sívori, emigrati piemontesi di estrazione piccolo-borghese. Sulla sua educazione [...] contrario alla bioetica cattolica).
Il 4 luglio 2021 il papa viene ricoverato al policlinico Gemelli per un interventochirurgico definito programmato al colon. La degenza dura pochi giorni. A partire dalla primavera del 2022 Francesco inizia ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Popolare Cinese (Rpc), organizzazione statale che ha raccolto l’eredità della Cina imperiale, è fra le maggiori potenze a livello internazionale. [...] è mai stato chiarito che cosa sia successo in quei quindici giorni. Solo voci: una malattia e un interventochirurgico; addirittura una rissa durante una discussione politica; la versione più accreditata è che, semplicemente, il futuro segretario ...
Leggi Tutto
CARUSO, Enrico
Luciano Alberti
Nacque a Napoli il 27 febbraio 1873 da Marcello, meccanico, e da Anna Baldini. Determinante per la formazione del giovane fu l'assiduità all'oratorio di don Giuseppe Bronzetti: [...] l'Ebrea, non sapeva di chiudere la propria carriera. Il male, non riconosciuto subito, era un empiema polmonare. L'interventochirurgico del 30 dicembre fu il primo di una serie che si protrasse per tutto quel tetro inverno newyorkese.
A primavera il ...
Leggi Tutto
DE SICA, Vittorio
Sisto Sallusti
Nacque a Sora (Frosinone) il 7 luglio 1901 da Umberto, assicuratore napoletano, e da Teresa Manfredi. Dopo essersi diplomato in ragioneria, apparve in uno spettacolo [...] malinconia che era in qualche modo un presagio; l'aveva diretto tra molte precauzioni, dopo aver subito un interventochirurgico a Ginevra per sospetto tumore polmonare. Sopravvenuto l'aggravamento, fu ricoverato dapprima in una clinica romana poi ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...