MARINETTI, Filippo Tommaso (all’anagrafe Emilio Angelo Carlo)
Luigi Paglia
Nacque il 22 dic. 1876, ad Alessandria d’Egitto, da Enrico e da Amalia Grolli.
I genitori, che vivevano more uxorio, si erano [...] grave forma di ulcera duodenale, tra il 1939 e il 1940 il M. fu costretto a subire un difficile interventochirurgico; durante la prolungata convalescenza si accostò alla religione cattolica e ai sacramenti. Nonostante la cattiva salute si arruolò ...
Leggi Tutto
MANGIAROTTI, Dario e Edoardo
Fabrizio Orsini
Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] e riportò in modo singolare anche nell'insegnamento.
Nel gennaio 2008 Edoardo, dopo avere subito un interventochirurgico all'intestino e un ictus, si sottopose alle più scrupolose cure di riabilitazione per presenziare alle Olimpiadi ...
Leggi Tutto
Etnometodologia
Pier Paolo Giglioli
Definizione del termine
Il termine 'etnometodologia' è stato coniato da un sociologo americano, Harold Garfinkel, per designare una teoria dell'azione sociale ispirata [...] dell'UCLA la sottoposero a una lunga serie di esami fisici e psicologici per valutare l'opportunità dell'interventochirurgico. Ma sebbene lavorasse in collaborazione con gli psicologi e gli psichiatri che si occupavano del caso, l'interesse ...
Leggi Tutto
CASELLA, Alfredo
Ariella Lanfranchi
Nacque a Torino il 25 luglio 1883 da Carlo e Maria Bordino. Negli anni trascorsi nella città natale (fino al 1896) non frequentò, neanche saltuariamente, scuole o [...] poche settimane prima della sua morte, avvenuta in una clinica romana (dove era stato sottoposto ad un nuovo interventochirurgico) la mattina del 5 marzo di quello stesso anno.
Delle composizioni originali del C. ricordiamo: 1) per pianoforte ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
AAlberto Oliverio
Paolo Del Giudice e Giorgio Parisi
di Alberto Oliverio
NEUROSCIENZE
Basi biologiche dei processi mentali
sommario: 1. Introduzione. 2. Basi biologiche della memoria. [...] molto penosa. Per cercare di eliminare il tessuto cerebrale alterato che causava le convulsioni, egli venne sottoposto a un interventochirurgico, in seguito al quale la sua capacità di percepire, di ragionare, di parlare, di ricordare gli eventi più ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] di specifici sieroanticorpi. In base a un'opportuna valutazione del rapporto rischio/beneficio, si procederà all'interventochirurgico demolitivo oppure all'evacuazione-sclerosi dell'idatide; comunque, deve essere sempre intrapreso un prolungato e ...
Leggi Tutto
BARILE, Paolo
Stefano Merlini
La vita privata. La scuola, l’università, la guerra e la Resistenza
Nacque a Bologna il 10 settembre 1917 da Cesare, ufficiale medico dell’esercito, e da Livia Corazza, [...] d’azione.
Paolo Barile morì a Firenze il 1° giugno 2000. Nel 1991 aveva subito a Boston un delicato interventochirurgico, che riuscì felicemente e gli consentì ancora quasi dieci anni di vita serena e operosa.
Opere citate. Orientamenti per la ...
Leggi Tutto
Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] restò a lungo a colloquio con lui). Il Pontefice fu ricoverato al Policlinico Gemelli, dove subì un delicatissimo interventochirurgico. Attribuì poi la sua salvezza alla protezione della Madonna, verso la quale aveva sempre nutrito una devozione ...
Leggi Tutto
Denti
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
I denti sono strutture mineralizzate del cavo orale, dotate di funzioni di presa e riduzione meccanica del cibo (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Cavità orale). [...] che varia da 3 a 6 mesi per favorire l'osteointegrazione. Trascorso il periodo, senza bisogno di altri interventichirurgici, si inserisce sull'impianto l'unità di ancoraggio per l'applicazione della protesi.
I continui progressi dell'implantologia ...
Leggi Tutto
Diabete
Gaetano Crepaldi
Michele Dalla Vestra
Paola Fioretto
Il diabete mellito (dal greco διαβήτης, derivato da διαβαίνω, "passare attraverso", e dal latino mellitus, "dolce come il miele") è un'alterazione [...] assoluto di insulina; tuttavia il deficit insulinico si rende manifesto quando interviene un evento acuto (infezione, interventochirurgico); la secrezione di insulina ritorna poi a essere adeguata quando l'evento è regredito, salvo deteriorarsi ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...