esofago
Tratto del canale alimentare interposto tra la faringe e lo stomaco. È un condotto muscolo-membranoso, lungo circa 25 cm, che si trova situato quasi interamente nel torace, davanti alla colonna [...] è impossibile anche la semplice alimentazione liquida, sono necessari interventi palliativi (gastrostomia, digiunostomia) in attesa di un interventochirurgico radicale (esofagogastrostomia; esofagodigiunostomia). Le infiammazioni dell’e. danno luogo ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] ; in alcuni casi il controllo della dieta o degli ambienti cui si è esposti, il ricorso a un interventochirurgico o la prescrizione di particolari cure mediche possono persino prevenire il manifestarsi della disfunzione o migliorare le condizioni ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] diviene importante solamente in caso di perdita anormale di questi liquidi per diarrea, vomito o interventochirurgico. Poiché sono interessate grandi quantità di liquido, possono rapidamente comparire gravi alterazioni nell'equilibrio acido ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
CCesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
di Cesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
Ipertensione arteriosa
sommario: 1. Introduzione. 2. Classificazioni e terminologia. 3. Storia [...] nulla (e talvolta addirittura valori negativi) dal lato opposto. Sono questi i pazienti in cui più spesso l'interventochirurgico riparatore abolisce l'ipertensione (v. Vaughan e altri, 1973). Nei non rari ipertesi renovascolari in cui la secrezione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] la medicina o la fisiologia.
Utilizzato il primo cuore artificiale. Il chirurgo Michael De Bakey utilizza per la prima volta un cuore artificiale durante un interventochirurgico su un paziente.
1964
Teorema di Sharkovski sulle orbite periodiche. Il ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] contesto il collasso non è che un sintomo dai meccanismi polimorfi, che richiedono terapie diverse. Durante un interventochirurgico, per esempio, se si verifica un collasso cardiovascolare, in conseguenza di un'emorragia massiccia, si farà ricorso ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] premio Nobel 1992 per la medicina o la fisiologia.
Primo successo di un interventochirurgico a cuore aperto. Dopo una serie di insuccessi, seguiti al primo intervento a cuore aperto del 1952, usando la nuova macchina cuore-polmone di sua invenzione ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] corretta mediante cateterismo cardiaco del tipo e della gravità del danno anatomico e la tempestività dell'interventochirurgico sono i presupposti per il successo terapeutico. Tutto ciò richiede la stretta collaborazione e l'alta competenza ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] di cibo solidificate che ristagnano nello stomaco, e i fili di sutura in materiale non riassorbibile, residuati da pregressi interventichirurgici. Si può intervenire in caso di emorragia acuta in un paziente cirrotico, se questa è causata da varici ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] può essere utilizzata per diverse applicazioni, tra cui l'angiografia (in alternativa al MIP), la programmazione di interventichirurgici, gli studi di attivazione cerebrale e l'endoscopia virtuale.
Con il rendering prospettivo del volume, l'intero ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...